Cronaca

ospedale

La Uil Fpl si afferma nella Asl 1 Avezzano Sulmona - L’Aquila. Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu, ha infatti ottenuto 769 voti, pari al 31,5 per cento, affermandosi come primo sindacato nella Asl 1. Hanno votato 2436 persone su 2858 aventi diritto, pari all’85,23 per cento.

augustodibastiano

Il Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano, ricorda che, in Italia, sono 7 milioni e 730mila i contribuenti che non pagano l’IRPEF, o perché sotto la soglia minima (no tax area) o perché azzerano l’imposta grazie alle agevolazioni fiscali.

Di questi, 3,2 milioni non riescono completamente ad utilizzare le detrazioni, perché hanno un reddito troppo basso, e 750mila sono totalmente incapienti, quindi non beneficiano delle detrazioni per spese e nemmeno delle agevolazioni per familiari a carico.

 Gli altri 2 milioni e 360mila non hanno un reddito sufficiente per utilizzare le detrazioni sulle spese ma almeno in parte utilizzano quelle per i familiari.

Infine, ci sono 4,61 milioni di persone che utilizzano completamente le detrazioni per i carichi di famiglia oltre a quelle da lavoro, mentre non riescono a utilizzare pienamente quelle per oneri e spese. Tantissimi gli incapienti in Abruzzo.

(Nella foto: Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano.)

metanodotto

54 comuni, la Diocesi, le associazioni, le aziende e poi sindacati, movimenti politici e aree protette hanno manifestato, sabato 21 aprile, nel pomeriggio, in corteo a Sulmona contro la realizzazione della centrale Snam e del Gasdotto.

Sono 365 le istituzioni e le organizzazioni contro la deriva fossile e le opere impattanti, dalla centrale al gasdotto, oltre a tanti cittadini”, così gli organizzatori del corteo che ha avuto adesioni da tutta Italia. Insieme per dire no agli 11 gli interventi principali tra stoccaggi, gasdotti, pozzi solo tra Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Molise.