Cronaca

li calzi santino 151012 rep 04

Tasse post sisma

il 16 aprile anche il COISP a sostegno della città

 

Quando si tratta di difendere gli interessi della nostra comunità il COISP – Sindacato Indipendente di Polizia – non si è tirato indietro.

Anche in occasione delle nobilitazioni degli scorsi anni in cui si chiedevano misure a sostegno delle popolazioni d´Abruzzo colpite dal terribile sisma del 6 aprile 2009 il COISP fu in prima linea al fianco dei cittadini che manifestavano per una giusta causa.

Ed anche oggi, anche se la mobilitazione del 16 aprile prossimo non è strettamente collegata a problematiche dei poliziotti, abbiamo deciso di dare il nostro sostegno alla protesta in quanto la vicenda è molto sentita anche dalla categoria che rappresentiamo in quanto, oltre che poliziotti, siamo anche coniugi, genitori, figli oltre che parenti od amici delle categorie a cui oggi si richiede la restituzione delle tasse post sisma che tanta fatica ci è costata per ottenerle.

Pertanto, In vista della manifestazione del 16 aprile prossimo il COISP da il proprio convinto sostegno a tale iniziativa condividendo l’esigenza che il nostro territorio non deve essere privato di risorse essenziali per la piena ricostruzione della città dell’Aquila e, raccogliendo l’appello del Sindaco Biondi che ha detto “Chi vuole la morte dell'Aquila non sa che qui siamo abituati a lottare per i nostri diritti” il COISP lunedì sarò al fianco della città.

.

Coisp Abruzzo e L’Aquila

Fausto D’Ascenzo e Santino Li calzi

avezzano centro impiego

Nuove offerte di lavoro nella Marsica. Richiesto al Centro per l’Impiego di Avezzano un posto destinato a un meccanico di officina su mezzi, con esperienza per azienda locale. La tipologia contrattuale è quella a tempo indeterminato, tempo pieno. Per le candidature occorre inviare il curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , precisando il codice dell’offerta Sialav 3805. Per informazioni telefonare al numero 0863/410536.

d amico giovanni 290412 rep 02

Patto d’intesa tra Trenitalia e la Dmc Marsica Terrextra per accompagnare turisti e appassionati del settore alla scoperta dei cunicoli di Claudio. E' stata presentata stamattina, nella sala conferenze della Comunità Montana Montagna Marsicana, la convenzione stilata tra la Dmc, guidata da Giovanni D’Amico (nell'immagine) e Trenitalia.

Treni speciali con sconti per i viaggiatori e tante altre novità per fare in modo che le bellezze marsicane siano sempre più accessibili e collegate con le grandi città. I dettagli della convenzione sono stati illustrati, in conferenza stampa, dal presidente della Dmc, D’Amico, e dal Direttore Regionale di Trenitalia, Marco Trotta.