Cronaca

siringheusate

Cani a passeggio in piazza Torlonia, ad Avezzano, storico parco pubblico in via di restyling da parte dell'amministrazione comunale, dove il disordine regna sovrano. Anche a fronte della buona iniziativa da parte degli amministratori, che prevede che vengano istituiti ed apposti, prossimamente, nei vari angoli delle vie della città, cestini contenitori dei "ricordi di Fido", c'è chi continua con passeggiate frequenti, insieme con i propri quattrozampe, nel parco cittadino, senza però dotarsi del materiale atto a pulire il perimetro della zona verde, dalle deiezioni, lasciando tutto più sporco di prima.

Piazza Torlonia: una tradizione, un mito quasi, per intere generazioni, ora ostaggio di stranieri, spesso irregolari. E, tra il mal celato spaccio di droga, siringhe usate gettate dove capita, deiezioni canine e visitatori disorientati, non si vede neanche lo straccio di un controllo da parte di chi di competenza. Una condizione pericolosa soprattutto per i più giovani e per la delusione dei residenti, affezionati alla città e al suo antico parco verde.

municipio az 3

Il comune di Avezzano fa sapere che, i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi provenienti dal 'Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli', sono aperti e scadranno il 2 maggio prossimo.

I cittadini interessati, in possesso dei requisiti di legge, possono far pervenire formale istanza al Comune di Avezzano, in Piazza della Repubblica, numero 8, entro il termine perentorio di mercoledì 2 maggio 2018. Il modello è scaricabile sul sito istituzionale del comune.

l aquila corteo tasse

Migliaia di cittadini, imprenditori, commercianti e studenti, con politici e amministratori in corteo all’Aquila nella manifestazione organizzata da Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo per dire no alla restituzione delle tasse, sospese a imprese e professionisti nel cratere del sisma del 2009, richiesta dalla Commissione Europea che considera le somme aiuti di Stato. Chiusi i negozi, a sfilare anche parlamentari, il vice presidente della Regione Giovanni Lolli, il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio. Aprono il corteo i gonfaloni di Comune e Provincia, con due moto della Polizia Municipale. Accanto al sindaco Pierluigi Biondi, c'erano il leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, i senatori Gaetano Quagliariello, leader di Idea, e Nazario Pagano coordinatore regionale di Forza Italia e neo parlamentare. La comunità ha confermato la mobilitazione nonostante la proroga di 120 giorni dell’efficacia delle cartelle esattoriali stabilita con un provvedimento dal Governo uscente.