Cronaca

farindola hotel

Sono iniziati i lavori di bonifica dell’area dove sorgeva il resort a cinque stelle, il fatidico Hotel Rigopiano, a Farindola, spazzato via da una valanga il 18 Gennaio dello scorso anno. Si rinnova il dolore tra i parenti delle vittime.

Ad oltre un anno di distanza chi di competenza rimuove le macerie. Nei mesi scorsi l’intera area era stata bonificata dai detriti trasportati dalla valanga. Durante le festività pasquali in molti si sono recati sul sito dove persero la vita 29 persone, attratti dalla curiosità in un macabro turismo senza senso. L’iniziativa ha sollevato le proteste di alcuni familiari delle vittime che si sono rivolti ai Carabinieri. 

pescara2 

Il progetto proposto già da alcuni mesi di far circolare i Bus a Metano sulla strada Parco a Pescara e rinunciare definitivamente ai filobus, trova sostanzialmente d’accordo anche i rappresentanti delle associazioni sorte in difesa della strada verde cittadina.

Il Presidente dell’associazione Strada Parco, definisce positiva la scelta anche se si dovrà provvedere alla rimozione dei cavi elettrici ed alla parte superiore dei pali in ferro. 

biondi pierluigi 

Non bastava il salasso dei 100 milioni di euro che le 350 imprese del cratere sismico dovranno restituire per intero e con gli interessi maturati negli anni dopo che lo Stato, per alcuni mesi nel post-sisma, aveva sospeso le tasse per alleviare la sofferenza economica dovuta al terremoto. Adesso piovono sull’Aquila e su tutto il cratere anche 7 mila cartelle esattoriali. Mittente: l’Agenzia delle Entrate che sta inviando cartelle ex Equitalia per un totale di quasi 90 milioni di euro. Il sindaco Biondi (nella foto): "uccidono la città".