Cronaca

l aquila vittime sisma 2009

9 anni fa il terremoto all'Aquila. Le iniziative commemorative sono state presentate in una conferenza stampa in comune.

Prevista la fiaccolata, il lutto cittadino e lo stop dei cantieri della ricostruzione nel centro storico.

La fiaccolata in ricordo delle 309 vittime, a cura dai Comitati dei familiari e del Comune dell'Aquila, parte il 5 aprile alle 22,30 da via XX Settembre, con raduno alle 22.

Seguirà la Messa alla Chiesa di San Giuseppe Artigiano, presieduta da monsignor Giuseppe Petrocchi, arcivescovo metropolita dell'Aquila e la veglia di preghiera aspettando le 3.32.

Il sindaco Biondi ha disposto il lutto cittadino per l'intera giornata di venerdì 6 aprile, nonché il rispetto di un minuto di silenzio durante le lezioni e gli esercizi commerciali e la sospensione dell' attività lavorativa venerdì mattina 6 aprile, fino alle 11.

guardia finanza

La guardia di finanza di Pescara ha sequestrato circa 100.000 pop socket, accessori per cellulari senza certificati in materia di sicurezza e privi dell’indicazione sulla provenienza.

I sequestri sono stati effettuati in esercizi commerciali della città gestiti da extracomunitari. I pop socket sono accessori per la telefonia mobile, utilizzati soprattutto dai giovani, che consistono in una sorta di pomello in plastica e metallo che si applica sul retro dei cellulari per consentire una migliore presa del telefono.

Analizzando i documenti fiscali dei punti vendita, le fiamme gialle sono risalite ai distributori della merce in Campania e Lazio e hanno segnalato alle camere di commercio di Pescara, Roma e Napoli sei persone per violazioni amministrative con sanzioni per oltre 150.000 euro. Il valore alla vendita della merce sequestrata è di oltre 150 mila euro.

teramo carcere

Il personale di custodia del carcere teramano di Castrogno ha proclamato lo stato di agitazione e l’astensione dalla mensa di servizio dal prossimo 9 aprile, fino a quando non verrà convocato un tavolo di discussione dei gravi problemi di carenza di personale. La decisione arriva da tutti i sindacati della polizia penitenziaria i quali, in una nota, invitano il prefetto, Graziella Patrizi, a intervenire presso il Provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria e il Dipartimento di Roma perché venga ripianato l’organico della casa circondariale teramana.