Cronaca

logo asl pescara

Prot. URP n. 2170/u Pescara, 03/04/2018

Oggetto :Comunicazione n. 22 – 3° annuncio

Distribuzione prodotti aproteici Aprile 2018

Sede Farmacia Ospedaliera Presidio Ospedaliero di Pescara

Via Renato Paolini – Palazzina B – piano terra

Si comunicano le giornate di distribuzione dei prodotti aproteici per il mese di Aprile 2018:

Mercoledì 4 Aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Lunedì 16 Aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00

presso la sede di Farmacia - Distribuzione Diretta Esterna del Presidio Ospedaliero di Pescara, sita in Renato Paolini – Palazzina B – piano terra.

 

La Responsabile

Dott.ssa M. A. Ceccagnoli

INGV

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato tre scosse di terremoto in Italia, nella notte di oggi, sabato 31 marzo 2018, di cui due in Abruzzo. Alle 3:18 una scossa di magnitudo 3.9 è stata avvertita all’Aquila, con ipocentro a 20 chilometri di profondità. Il sisma fortunatamente, non ha causato danni a persone o cose, ma è stato ben avvertito dalla popolazione, vista la profondità non elevata. L’evento è stato localizzato a 7 chilometri ad est dell’Aquila, 38 km a sud ovest di Teramo, 57 km ad ovest di Chieti.
Le scosse sono state avvertite distintamente anche nel territorio marsicano. 

cielo grigio

Brutto tempo che condiziona anche i primi giorni di Aprile, in Abruzzo e nella Marsica, con piogge diffuse.
Una perturbazione atlantica interessa le regioni settentrionali, portando nuovamente la neve sui settori alpini sopra 1200-1300 metri, anche nella notte tra sabato e domenica di Pasqua. Venti moderati di Libeccio spingeranno poi le piogge lungo le regioni adriatiche centrali e meridionali. Sul bacino del Fucino il tempo sarà decisamente instabile, con forti venti e probabili temporali.
Condizioni meteo instabili seguite, il primo Aprile, da tempo in miglioramento un po' ovunque; nebbie mattutine e forse il sole, nel Comprensorio marsicano, il giorno di Pasquetta, lunedì in Albis, 2 aprile.