Cronaca

pescara2

Il Tribunale di Pescara aveva ridato una speranza agli  ex dipendenti della Società Attiva di Pescara, che dopo più di 8 mesi di presidio in Piazza Italia, si erano visti riconoscere il diritto di continuare a lavorare.

Ma questa speranza è stata cancellata il primo Marzo scorso dalla sentenza d’ Appello che li ha privati nuovamente del lavoro e li ha condannati, oltretutto, anche a restituire al Comune di Pescara circa sei mila euro di indennità ricevuti dopo la sentenza favorevole di primo grado.

mimosa tre

No all’abusivismo selvaggio nella vendita dei fiori in occasione della Festa della donna. Questo il messaggio che Confcommercio ha voluto lanciare alle amministrazioni comunali per dire no ai venditori abusivi di mimosa. “Bisogna prevenire il fenomeno dell’abusivismo selvaggio nella vendita di piante e fiori”, hanno spiegato da Confcommercio, “che come ogni anno imperversa indiscriminatamente creando un danno notevole alla categoria dei fioristi in regola con le normative fiscali e contributive e proprio in occasione di un appuntamento annuale di fondamentale importanza per gli operatori del settore”.

municipioavezzano

La presidentessa del consiglio comunale di Avezzano, Iride Cosimati, informa che l'assise civica è convocata in sessione straordinaria e in adunanza di prima convocazione per sabato 10 marzo alle 11, con l’intento di trattare, all’ordine del giorno:

la Convalida degli eletti consiglieri comunali sigg. Francesconi Luigia, Di Fabio Antonio, Luccitti Giovanni, Di Stefano Sonia, Verdecchia Roberto e Gallese Gianfranco, giusta sentenza consiglio di stato (sez. terza), n. 1067/2018, secondo i criteri stabiliti dal Tar Abruzzo con sentenza n. 417/2017 e verbale “dell’ufficio centrale per l’elezione del Consiglio Comunale di Avezzano” in data 22/02/2018, ai sensi dell’art. 41 del D. Lgs 267/2000. Ma a chi spetterà sedere sui banchi del consiglio comunale?... La diatriba è aperta tra Annalisa Cipollone e Francesco Paciotti. Un altro pasticcio del presidente della commissione elettorale, Eugenio Forgillo.