Cronaca

avezzano panorama 2

Una vicenda che si trascina da anni e che sta esplodendo. I residenti della parte sud della città di Avezzano, che abitano a ridosso della vecchia ferrovia, si vedono chiudere gli accessi alle proprie case.

A loro, la società "Rivalutazione Trara" vorrebbe impedire l'accesso alle proprietà, diritto acquisito da decine di anni.

Via Paganini, la strada avezzanese di cui parliamo, è un tracciato di oltre quattro chilometri che taglia in due la città, equivalenti a 33mila metri quadrati di terreno, che la Rivalutazione Trara vorrebbe vendere all'amministrazione comunale con, sembrerebbe, una cifra sproporzionata di circa 3 milioni di euro. Intanto, il comune si faccia partecipe per evitare problemi ai residenti e che non ceda ai ricatti della società, a meno che non sia tutta una messa in scena.

inps
COMUNICATO STAMPA


La Direzione provinciale Inps di Teramo comunica che, per concentrare maggiori risorse sulle attività più rilevanti e tipiche delle Agenzie territoriali Inps e considerato che l’Agenzia di Giulianova svolge anche le attività istituzionali relative al “Polo interregionale Abruzzo e Molise per le prestazioni di malattia e maternità dei lavoratori marittimi”, a decorrere da 26/02/2018 non sarà più operativo, presso l’Agenzia di Giulianova, lo sportello su appuntamento del giovedì della Gestione Pubblica-dipendenti pubblici.
I cittadini possono accedere a tutti i servizi on line tramite accesso sul sito www.inps.it – servizi al cittadino, rivolgersi allo Sportello Gestione pubblica dell’Inps di Teramo (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 12.15), contattare il Contact Center Multimediale ai numeri 803.164 (da linea fissa) e 06 164 164 da linea mobile).

tordera rinaldo 110311 rep 07

In riferimento alle posizioni dei DG delle ASL dell'Aquila e Pescara, rispettivamente Rinaldo Tordera e Armando Mancini, qualche precisazione: Tordera non risulta nell'elenco nazionale del ministero della salute, contenente gli idonei a ricoprire il ruolo di manager nelle ASL, Mentre per Armando Mancini, non figura nella lista solo per ragioni anagrafiche. Insomma, nell'elenco citato, il nome di Tordera non è presente perché non ha maturato i 5 anni di direzione continuativa e in pratica, la nomina di Tordera non era possibile e non si escludono esposti alla Corte dei Conti per accertare le responsabilità in solido, nella nomina del manager che, a detta degli esperti del settore, ha vanificato quanto di buono aveva fatto, a suo tempo, Silveri. Tordera non poteva essere nominato: sarà anche per questo che un territorio come la Marsica ha continuato a subire spoliazioni? Un manager "abusivo" può portare ad una reiterata depauperazione e l'abbiamo visto, ma chi ha collocato questa inappropriata figura in un ambito tanto delicato, dovrà pagare come a pagare sono stati e sono i cittadini – utenti delle strutture ospedaliere e dei territori coinvolti.

silveri giancarlo 090211 rep 01