Cronaca

libridue

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo (anno scolastico 2017/2018): il comune di Avezzano rende nota la possibilità di richiedere questo importante contributo sociale.

Possono fruire del contributo i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, residenti nel Comune di Avezzano e frequentanti la scuola dell’obbligo e secondaria superiore, appartenenti a famiglie, con l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità che risulti inferiore o pari a 15.493,71 euro.

Per essere ammessi al contributo va redatta correttamente l’apposita modulistica.

Le domande, poi, a cura delle scuole, saranno girate all’Ufficio Politiche Scolastiche del Comune, in via Vezzia, entro venerdì 30 marzo 2018.

Tutte le informazioni relative ai contributi per libri di testo possono essere richieste al Comune di Avezzano Ufficio Politiche Scolastiche, Via Vezzia n. 32/A (0863/501323 - 0863/501377– Sig.ra Franchi – Sig.ra Ria).

smog

La nebbia di questi giorni e l’alta percentuale di umidità hanno favorito la formazione e il ristagno dello smog nel cielo di Pescara.

I valori relativi alla qualità dell’aria nella città di Pescara sono tutt’altro che buoni, come si evince consultando il sito dell’Arta. In particolare, per la giornata del 28 gennaio, l’aria è risultata essere “pessima” in 3 zone urbane: via Sacco, via Firenze e Teatro d’Annunzio. Nella norma i valori relativi al benzene. Situazione nettamente migliore nelle altre città, “buona” e “accettabile” rispettivamente ll’Aquila e Chieti, mentre a Teramo, nel rilevamento del 25 gennaio, l’aria è stata definita “scadente”.

caldaia riscaldamento

Il 31 di gennaio è il termine ultimo per l’autocertificazione dell’efficienza termica delle caldaie.

Questa circostanza, ricorda l’associazione dei consumatori Robin Hood, evita il controllo oneroso da parte degli addetti. Coloro che non effettuano questa operazione con un tecnico di loro fiducia devono essere controllati e l’onere è a loro carico. La periodicità con cui deve essere eseguito il controllo dell’efficienza energetica, parliamo del classico controllo dei fumi della caldaia e del rendimento di combustione, viene stabilita dalla legge con controlli di tipo annuali e quadriennali. Ricordiamo che, dal 15 ottobre 2014 è entrato in vigore un nuovo libretto di impianto obbligatorio per i proprietari di casa.