Cronaca

montesilvano municipio 200812 rep 02

A Montesilvano: nuovo sgombero stamane in pineta da parte della Polizia Municipale, nell’ambito delle azioni contro il bivacco nella riserva.

Questa mattina due pattuglie della Polizia Locale, coordinate dal tenente Nino Carletti hanno eseguito un nuovo sgombero nella riserva naturale di Santa Filomena, nell’area adiacente via Firenze. L’operazione si è conclusa con l’individuazione di due cittadini stranieri. Nei confronti di un senegalese è stato emesso un avviso di allontanamento. La seconda persona individuata, già destinataria di un decreto di espulsione, è stata accompagnata in Questura dove è stato emesso un secondo decreto di espulsione. Con l’ausilio della ditta Formula Ambiente sono state rimosse le tende e i materiali trovati nell’area.

tagliacozzo

Un tentato furto da parte di ignoti è avvenuto la scorsa notte alle poste di Tagliacozzo, nella frazione San Donato.

Ad allertare i carabinieri è stato un cittadino che ha notato un’auto sospetta nei pressi della filiale. i militari si sono recati sul posto per un controllo. Sul posto c’erano tre individui che allo loro vista sono fuggiti facendo perdere le tracce. Dagli accertamenti successivi è emerso che i malviventi, dopo aver forzato la porta di ingresso principale, si erano introdotti nell’Ufficio Postale e avevano tentato di asportare il contenuto della cassaforte, non riuscendo nell’intento, grazie all’intervento immediato della pattuglia dei Carabinieri.

consiglio regionale 220714 rep 02

Lo Stato assegna le risorse per il trasferimento del personale Centri per l'Impiego: oltre 9 milioni di euro per la Regione Abruzzo. La Conferenza permanente Stato - Regioni e la Conferenza unificata hanno dato parere positivo allo schema di decreto per il riparto e il trasferimento delle risorse per il personale a tempo determinato e indeterminato dei Centri per l’impiego, che da quest’anno sono in forza alle Regioni. Il nuovo corso segue l’iter previsto, con una fase di transizione definita dalla convenzione prevista dalla legge di bilancio. Le risorse per il personale sono a carico dello Stato che le attribuisce alle Regioni, alle quali spettano invece invece tutti gli oneri legati al funzionamento dei Centri.