Cronaca

bambina e gatto

La legge prevede la possibilità di detrarre dall’Irpef il 19% delle spese sostenute per le cure veterinarie prestate agli animali da compagnia. In fase di dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Unico), dunque, è bene conoscere a quali detrazioni si ha diritto in questo caso.

La detrazione compete entro un limite di spesa di 387,34 euro e con una franchigia di 129,11 euro: il limite è complessivo, a prescindere dal numero di animali posseduti, e comprende sia le prestazioni professionali del medico veterinario che la spesa per i medicinali.

La detrazione spetta per le spese relative agli animali da compagnia, come gatti e cani e non invece per quelli destinati all’allevamento o al consumo alimentare come, per esempio, le galline.

saldi 2

Iniziano venerdì 5 gennaio i saldi invernali in Abruzzo. Dopo Basilicata e Valle d’Aosta tocca alla nostra regione e i saldi procederanno fino al 5 marzo.

Secondo le ricerche di Confcommercio, il budget che spenderà ogni persona sarà circa di 150 euro per abbigliamento, calzature ed accessori.

Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, c’è la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato e ciò è lasciato alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. La prova dei capi non è d’obbligo; per quanto riguarda i pagamenti, le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l’adesivo che attesta la relativa convenzione. I capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Il negoziante ha l’obbligo di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

capistrello municipio 110712 rep 07

A Capistrello, scuola Santa Barbara più sicura grazie ad un progetto che ne prevede il miglioramento sismico. Sono iniziati lo scorso 27 dicembre i lavori di demolizione del tetto. Un intervento utile per tutelare l'incolumità degli alunni, dei docenti e di tutto il personale che opera all'interno del plesso scolastico. I lavori di demolizione, come comunicato dal direttore lavori, dovrebbero avere una durata di circa quindici giorni. Ieri mattina il sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, ha emesso un' ordinanza di chiusura della scuola materna e primaria di S. Barbara al fine di consentire l’esecuzione delle opere nella massima sicurezza. L’ordinanza prevede la chiusura dall'8 al 13 gennaio.