Cronaca

l aquila ospedale

Domani, 12 dicembre, in Abruzzo sciopero dei dirigenti medici e sanitari dei principali sindacati dei medici ospedalieri contro la legge di bilancio 2018. Sit-in e assemblea all’Aquila, dalle 11 alle 12, nel piazzale davanti all’ospedale “San Salvatore” e a seguire si terrà un’assemblea nell’aula “Alice Dal Brollo”.

Il segretario regionale dell’Anaao Filippo Gianfelice sottolinea che “Le risorse economiche stanziate sono inadeguate rispetto al prolungato saccheggio dei fondi contrattuali. L’esame di ammissione alle Scuole di specializzazione lascerà fuori dai percorsi formativi e dall’accesso al lavoro 10 mila giovani medici in tutta Italia. Le Regioni, che hanno garantito i Livelli essenziali di assistenza (Lea) a spese dei professionisti, tentano di sottrarsi agli obblighi contrattuali”.

protezione civile abruzzo logo

Maltempo Abruzzo, in erogazione primi fondi dalla Protezione Civile ai Comuni. La documentazione potrà essere integrata.

Da questa mattina il Dipartimento della Protezione Civile Regionale sta procedendo alla liquidazione nei confronti dei Comuni abruzzesi delle somme spese nel corso delle avversità atmosferiche di gennaio 2017 di cui all’Ordinanza 441/2017.
Si tratta di risorse derivanti dalla prima tranche di 13,5 milioni autorizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e riguarda i Comuni inseriti in questa ripartizione.

municipio az 3

 

di Germana D'Orazio

Dal rinnovo del consiglio comunale di Avezzano, sono passati circa 6 mesi e, da parte del nuovo sindaco e della sua maggioranza (prossimamente il consiglio di stato potrebbe ribaltarla, dando la maggioranza, così com'è quasi certo, alla coalizione dell'ex sindaco Di Pangrazio), nulla di quanto promesso è stato attuato. Già il primo giorno, il 26 giugno, può essere definito come una pagina nera delle amministrazioni comunali, marchiata dalla sostituzione delle chiavi, su cui la procura di Avezzano ha avviato un'indagine; proseguiamo poi per quella che sta diventando una telenovela, riguardo all'aquilano Piero Carducci, dipendente di una società dell'attuale sindaco che, in attesa che si calmino le acque, per una sua assunzione quale consulente, ha ripiegato a nominarlo presidente del nucleo di valutazione, cioè l'organismo che dovrà vagliare i dirigenti di Avezzano e della Marsica. Cosa, questa, inverosimile: un dipendente di un'azienda del sindaco che ricopre tale incarico. Altro scivolone del primo cittadino è quello (tra l'altro criticato pure all'interno della maggioranza) dell'assunzione nel proprio staff dell'ex consigliere Barbonetti, marito di Maria Antonietta Dominici, attuale consigliere (e poteva trovare un'altra soluzione per ricompensare chi lo ha sostenuto). Ma non finisce qui: il suo addetto stampa, in campagna elettorale, il giornalista Pierluigi Palladini, a cui va attribuito gran merito del successo di De Angelis, ma da quest'ultimo cacciato via, ha pubblicato nel suo blog la delibera delle luminarie natalizie dello scorso anno, amministrazione Di Pangrazio, e quella di quest'anno, con una spesa maggiore di circa 60 mila Euro... Altra cambiale elettorale? E adesso che stanno per finire i lavori deliberati dall'amministrazione precedente, De Angelis, che cosa farà? Sembrerebbe che si stia preparando una "proposta di impeachment" per sollevarlo dall'incarico, per "manifesta inutilità".