Cronaca

teramo corso 110313 rep 05

Verrà consegnato nei prossimi giorni al commissario del Comune di Teramo Luigi Pizzi, dagli esponenti di Abruzzo Civico, un dossier per illustrare le principali criticità della città.

Un modo anche per presentare un quadro completo della situazione teramana e soprattutto per cercare di intervenire a stretto giro negli argomenti più delicati lasciati in ballo dalla vecchia Amministrazione comunale. Queste sono alcune delle priorità elencate dagli esponenti di Abruzzo Civico Teramo che saranno raccolte nel dossier e consegnate nelle mani del Commissario la prossima settimana: In particolare si parla della difficile situazione nella quale versa la cooperativa sociale Tercoop, dei lavori di rifacimento di corso San Giorgio, delle esigenze abitative che emergono dalla gestione post terremoto.

neve fiocchi

Nei prossimi giorni assisteremo a un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dall’alto Aquilano, dove saranno possibili precipitazioni a prevalente carattere nevoso, mentre rovesci di neve a bassa quota inizieranno ad interessare il teramano e il settore orientale. Domenica, dal pomeriggio sera, ci sarà un notevole abbassamento delle temperature e raffiche di vento da lunedì che potranno arrivare, in alcune zone, fino a 100 Km/h. Nel pomeriggio, complice l’ulteriore sensibile calo delle temperature, non si escludono rovesci di neve fino a quote di bassa collina e, localmente, anche in pianura. Possibili nevicate fino a quote molto basse o pianeggianti, ma si tratterà di una fase temporanea in attesa di un miglioramento.

municipio az 3

La procura di Avezzano ha aperto un'inchiesta, contro ignoti, su un fatto increscioso, che non ha precedenti: all'indomani delle elezioni amministrative, il 26 giugno scorso, furono trovate cambiate le serrature dell'ufficio del sindaco e di alcuni uffici della segreteria annessa. Non si sa con precisione chi effettuò materialmente la manomissione, tra coloro che vinsero le elezioni. Un atto senza alcun dubbio inqualificabile. La motivazione dell'inchiesta che parte, ripetiamo dalla procura di Avezzano, si basa sull'interruzione di pubblico servizio.