Cronaca

violenza no grazie

Nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione Ananke ha allestito in Piazza Sacro Cuore a Pescara un gazebo per sensibilizzare i cittadini contro questa emergenza sociale.

Le socie e le volontarie dell’Associazione Ananke quest’anno hanno deciso di non rilasciare interviste in audio e video in quanto ritengono di non voler prendere la parola soltanto in questa giornata poiché è stato detto, spesso si parla troppo e a volte banalmente. Pertanto quest’anno vogliono parlare con i fatti. E le cifre parlano, solo per quanto riguarda i dati racconti nel Centro Antiviolenza di Pescara, di 885 chiamate ricevute di cui 684 provenienti da donne.

d alfonso luciano 230214 rep 01 

"Sono fiducioso che arrivi ad essere versato sul tavolo un atteggiamento positivo e collaborativo tipo quello registrato oggi perché ho visto, ad opera dei sindaci, una volontà di convergenza nel miglioramento, che di sicuro ci sarà”: lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso (nell'immagine di "Telesirio"), al termine della riunione di confronto sul Progetto di Legge regionale n. 206/2016 “Disposizioni per l’istituzione del comune di Nuova Pescara”. “All’interno del mese di gennaio – ha aggiunto – riteniamo di riuscire a chiudere la partita”.

arte contemporanea

Terremoto in Abruzzo: il Codacons propone un museo virtuale opere d’arte.

Centinaia di opere d’arte scampate ai terremoti dell’Abruzzo giacciono nei depositi e nulla si sa del loro futuro. Per salvare i capolavori della regione dall’oblio e regalare loro una nuova vita, il Codacons ha realizzato un progetto, depositato alla Siae, volto a recuperare le opere d’arte delle aree terremotate attraverso un museo virtuale itinerante in 3D.