Cronaca

popoli

 

 

 

 

 

A Popoli ancora nessuna traccia di Vincenzo Perruzza, il

 

 

 

74enne scomparso di casa lo scorso 20 novembre.

 

Oltre al dispositivo della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, nelle ricerche è impiegato anche un NH500 del 5/o Nucleo Elicotteri di Pescara, con unità cinofile di Chieti e con l’impiego dei sommozzatori del Nucleo Carabinieri Subacquei di Pescara che da giorni stanno scandagliando i fondali del fiume Pescara, insieme con la Squadra Fluviale dei Vigili del fuoco.

autostrada 2

La società concessionaria delle autostrade A24 e A25, Strada dei Parchi, “è pronta ad interrompere i lavori” di messa in sicurezza sismica, ora in corso, e a “tutelare i propri interessi nelle sedi opportune”, se il Governo, con apposito decreto legge, “non garantirà in tempi stretti le coperture finanziarie”. Questo quanto scrive la Concessionaria delle due arterie che collegano Lazio e Abruzzo, in una lettera a firma dell’ad di Strada dei Parchi, Cesare Ramadori, inviata al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Nella lettera Ramadori chiede “con urgenza” lo sblocco dei 57 milioni e 736 mila euro mancanti al completamento dell’intervento, in particolare sui viadotti.

nastro lutto

É morto dopo una lunga malattia, all’età di 82 anni, Giovanni Venditti, sindaco di Luco dei Marsi, salvo una breve interruzione, per quasi un quarto di secolo – l’ultimo mandato, prima di passare il testimone a Orante Venti, dal 1992 al 1997 – e protagonista di primo piano della politica marsicana.

Esponente del partito Comunista luchese, “Giannino”, com’era chiamato da amici e conoscenti, aveva governato con equità e grande capacità il centro fucense.

I funerali sono stati celebrati nella chiesa di S. Giovanni Battista a Luco dei Marsi, oggi, 27 novembre, alle 15.