Cronaca

piazzatorlonia

E' stato identificato e sarà sanzionato il responsabile dell’episodio di danneggiamento agli arredi urbani, che proprio l’altro ieri si è verificato ad Avezzano.

Gli agenti della polizia locale, al comando del dirigente Luca Montanari, dopo un’attività d’indagine, hanno interrogato un operaio di una ditta autorizzata a svolgere lavori su strade, piazze e marciapiedi della città di Avezzano, il quale ha ammesso di aver urtato e rotto una panchina di piazza Torlonia e di essersene andato senza denunciare il fatto.

tribunale lanciano

Assolto ‘perché il fatto non sussiste’ dall’accusa di omicidio, Emilio Teti, 43 anni, di Bomba, l’uomo arrestato nel 2015 per l’omicidio della nonna, Eliane Grimount.

La decisione del Gup di Lanciano, Marina Valente, è stata presa al termine del rito abbreviato. Teti, rinviato a giudizio con l’accusa di avere ucciso l’anziana picchiandola, insofferente per il fatto di doverla assistere, arrestato il 25 ottobre 2015, rimase in carcere 15 mesi. Indagini e inchiesta seguirono il ricovero dell’anziana, in gravissime condizioni, all’ospedale di Lanciano. Proprio i sanitari si insospettirono per primi per quelli che sembravano ampi ematomi presenti sul corpo. La perizia del Ctu del Gup Valente, escluse ogni responsabilità dell’imputato, concludendo che la morte della donna era sopravvenuta per un’insufficienza cardiaca acuta e sovraccarico polmonare e grave stato di malnutrizione. Oggi in udienza anche il pm Serena Rossi ha chiesto l’assoluzione.

melilla gianni 311213 rep 01 

Un treno veloce Pescara-Roma: è la richiesta rinnovata oggi a Pescara dal deputato abruzzese Gianni Melilla (nell'immagine), nella conferenza stampa convocata davanti alla stazione.

Non stop, ma non troppo: la richiesta, avanzata qualche tempo fa, aveva sollevato polemiche nelle zone interne, contrarie ad un treno che taglierebbe fuori alcune città dell’aquilano; oggi Melilla, pur ribadendola, precisa che la proposta salverebbe comunque le fermate di Sulmona e Avezzano. La scelta del treno, motivata da ragioni di carattere ambientale, risulterebbe competitiva anche con i bus.