Cronaca

alessandrini marco rep 250614 03 

Presentata stamane la strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Comune di Pescara che verrà finanziata dal POR-FESR Abruzzo 2014-2020. Rispetto al finanziamento destinato ai capoluoghi di Provincia abruzzesi, presentato di recente dalla Regione Abruzzo, principale interlocutore istituzionale, il Comune di Pescara è arrivato primo in graduatoria, potendo contare su un budget totale di 6.900 milioni di euro sui 23 disponibili ripartiti fra i quattro capoluoghi. Stamane l’illustrazione di dettagli, tempi e interventi nella conferenza con il sindaco Marco Alessandrini (nella foto).

vaccinazioni

Anche in Abruzzo al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale importantissima per prevenire complicanze che a volte possono essere letali.

La vaccinazione rappresenta il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze. L’influenza non va assolutamente sottovalutata perché ogni anno è causa di circa 40 mila decessi prematuri in Europa. Ad esserne colpite sono le persone più fragili. Durante la campagna 2016-2017, nelle strutture della ASL pescarese, sono state somministrate 51340 dosi di vaccino con un incremento di 7178 dosi rispetto all’anno precedente. Il nome della nuova campagna antinfluenzale è ”L’influenza? battila sul tempo! Vaccinati”.

l aquila basilica collemaggio 291112 rep 06

Per la ricostruzione dei territori colpiti dagli ultimi terremoti di Marche, Lazio, Abruzzo e Umbria torna il Durc di congruità, una misura indispensabile per contrastare il lavoro nero e superato da una recente legge nazionale.

A stabilirlo è un’ordinanza della commissaria straordinaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale. Ancora una volta due diversi modi di vedere la ricostruzione anche in quei territori che si trovano a cavallo dei due crateri sismici: quello del 2009 e quello degli ultimi due anni.