Cronaca

san vito chietino

Si conclude con le assoluzioni degli imputati il processo sull’intervento edilizio residenziale “Caletta del Turchino" a San Vito Chietino.

A renderlo noto sono Alfonso Ucci e Alberto Paone, legali degli imputati Alfredo e Maria Teresa Di Nardo, accusati a vario titolo di reati urbanistici, falso e truffa assieme a Romeo Montinaro. Nel corso del giudizio, ed all’esito di una serie di procedimenti cautelari, vennero eseguiti sequestri prima totali e poi parziali della struttura ed adottata una ordinanza di demolizione della copertura, “con intuibili danni diretti ed indiretti per i progettisti e per la società che ha realizzato il complesso immobiliare”, ricordano i legali.

atessa 

Sostegno della Regione alla proposta al Governo di trasformare l’ospedale di Atessa in nosocomio “di area disagiata”.

E’ l’esito all’unanimità del consiglio comunale straordinario che si è svolto ieri sera alla presenza del prefetto di Chieti, del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, dell’assessore regionale Silvio Paolucci e di altri sindaci del territorio.
La Regione si è impegnata ad istituire un tavolo di lavoro per inoltrare ai ministri della Salute e dell’Economia e Finanza la delibera di consiglio comunale, e nel frattempo alla sospensione temporanea dei provvedimenti amministrativi regionali sulla riconversione del San Camillo.

sulmonatre 

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Sulmona ed i vigili del fuoco, stanno svolgendo delle indagini per risalire a chi nella notte scorsa ha deciso di mettere fuoco a due auto nella centrale via Avezzano, provocando danni anche all’edificio sotto il quale erano parcheggiate. Si tratta di una Panda e una Citroen C4. Ad avvertire i vigili del fuoco e gli agenti di polizia gli stessi condomini dell’edificio. Sul posto dopo poco sono arrivati anche gli agenti della Scientifica che hanno rilevato la natura dolosa degli incendi.