Cronaca

pizzoferrato

Turismo in aumento, colture d’alta quota e scambio culturale tra scuole europee: così Pizzoferrato diventa il punto di riferimento del medio Sangro.

I dati di questa crescita sono stati illustrati in una conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala Delli Castelli della sede regionale di viale Bovio a Pescara, alla presenza di Palmerino Fagnilli, sindaco del Comune di Pizzoferrato; Giancarlo Zappacosta, direttore regionale del dipartimento turismo, cultura e ambiente della Regione Abruzzo e una delegazione, di studenti e accompagnatori di Talgarth, paese del Galles gemellato con Pizzoferrato.

crognaleto 

Sfiorata tragedia oggi pomeriggio a Crognaleto dove, intorno alle 14:00, una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Teramo è intervenuta a Cervaro per l’esplosione in un fabbricato di tre piani. I pompieri, appena giunti sul posto, hanno verificato che nell’edificio si era verificata una deflagrazione, scoppiata in un locale sito al piano terra. L’onda d’urto prodotta dall’esplosione, ha provocato la rottura quasi completa del portone di ingresso in legno e vetro, proiettandone alcune parti contro il fabbricato prospiciente, distante circa 5 metri. Anche un’autovettura parcheggiata nei pressi della costruzione, è stata colpita da alcuni frammenti del portone. All’interno del locale una cucina a gas, da cui si presume possa essersi originato l'incidente. La deflagrazione ha anche innescato un principio di incendio. Il fabbricato era occupato dal proprietario novantenne, che, fortunatamente, al momento dell’esplosione, era assente.

ranieri gianluca

I Comuni, nel corso di un’assemblea dei sindaci, si sono detti pronti ad accollarsi le spese per il mantenimento del Tribunale di Avezzano. Nel corso del consiglio comunale d lunedì prossimo, 6 novembre, alle 15, verrà affrontato il caso. Il dibattito sui tribunali abruzzesi è arrivato anche in consiglio e, secondo il consigliere del M5s Gianluca Ranieri (nell'immagine), ci sarebbero ritardi nell’iter. Una interrogazione di Ranieri è stata presentata sull’attivazione della commissione paritetica fra Regione Abruzzo e il Governo, che ha lo scopo di definire un “Piano di interventi” condiviso per evitare la chiusura dei quattro Tribunali abruzzesi.