Cronaca

rifiuti

Il primo novembre è un giorno festivo, ma la ditta che si occupa della raccolta differenziata, ad Avezzano, fa sapere che il servizio, nel giorno di Ognissanti, verrà effettuato regolarmente. Quindi, nella serata che precede la festa, ad Avezzano, i mastelli devono essere esposti fuori dalle abitazioni.

tagliacozzo comune e citta 110412 rep 01

Nella sala consiliare del Municipio di Tagliacozzo, ieri, assemblea pubblica sulla sicurezza nelle scuole, convocata dal Comitato Autonomo Genitori. L’attenzione sull’argomento è alta da mesi e ora la popolazione vuole risposte certe sulla sicurezza dei ragazzi che frequentano le scuole di Tagliacozzo. «Prima di programmare opere su un orizzonte temporale più lungo occorre mettere in sicurezza i nostri ragazzi», questa la posizione del comitato. I genitori, dunque, bocciano l’idea del nuovo polo scolastico come soluzione al problema della scarsa sicurezza sismica delle scuole della città poiché «richiede tempi troppo lunghi». Una soluzione, come caldeggiato anche dall'opposizione in comune, potrebbe essere rappresentata dai MUSP.

tribunale

Il giudice del Tribunale di Avezzano, Anna Carla Mastelli, all’esito di un processo durato quasi sette anni, ha assolto con la formula perché il fatto non sussiste dodici marsicani accusati di aver esercitato abusivamente l’organizzazione di scommesse e di concorsi pronostici on-line.

La vicenda inizia nel lontano 2010 quando la Guardia di Finanza di Avezzano sottopone a sequestro totem, pc e stampanti presenti in una decina di locali pubblici della Marsica ritenendo appunto che all’interno dei predetti esercizi commerciali si svolgesse in modo illecito la raccolta di scommesse online senza le prescritte autorizzazioni.

Nel corso del processo, il Collegio difensivo riusciva a dimostrare che, al contrario di quanto sostenuto dall’accusa, l’attività sia della società di promozione che dei gestori degli esercizi commerciali si era sempre svolta nell’assoluta legalità.