Cronaca

monte salviano

Amici frequentatori del Monte Salviano,non voglio fare il bacchettone, ma alcuni sentieri a percorrerli  sono una cosa raccapricciante, le foto parlano”. E’ quanto sostiene testualmente Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano.

Una situazione che, secondo Di Bastiano, dipende dall’inciviltà di molti.

Sul posto ci sono dei cestini per la raccolta dei rifiuti, che vengono puntualmente vuotati dagli addetti del comune. Ma sta ad ognuno la serietà, la civiltà. Anche su via Trara e via Paganini c'è chi getta, a caso, buste colorate colme di rifiuti.

cerchio citta e monumenti 110413 rep 09

Tra qualche giorno cominceranno i lavori della nuova scuola a Cerchio.

Il nuovo edificio scolastico nella cittadina marsicana si svilupperà su 650 mq. La struttura, completamente antisismica, sarà costituita da un solo piano e sorgerà in località Giardino.

Il lavoro è stato finanziato completamente con fondi del Comune. L'edificio ospiterà le scuole materne ed elementari.

tribunale az

Riforma sostanziale della severa sentenza di primo grado da parte della Corte d’Appello dell’Aquila per una vicenda di maltrattamenti su giovani migranti nella struttura “Marsica per noi” che aveva fatto molto clamore ad Avezzano.

I giudici di secondo grado hanno assolto Carmine Bisceglie, 74 anni, già titolare del centro di accoglienza, Benedetta Cerasani, 40, reggente organizzativa, dalle accuse di maltrattamenti nei confronti di due persone, perché il fatto non sussiste, e Antonia La Vita, 50 anni, un’operatrice, dall’imputazione di ingiuria, perché il fatto non costituisce reato.

Per i tre imputati la Corte ha sentenziato il non doversi procedere per estinzione dei reati e per sopravvenuta prescrizione per le residue imputazioni, sempre di maltrattamenti, per le quali c’era stata condanna.