- Visite: 317
- Pubblicato: 27 Ottobre 2017
La selvicoltura è un’attività da preservare e valorizzare, che deve tornare ad essere fattore trainante dello sviluppo rurale e dei territori, con la sua spiccata vocazione multifunzionale a livello economico, ambientale e sociale, attraverso lo sviluppo di filiere produttive, legno, carta, energia, e di servizi ecosistemici, da cui trae beneficio tutta la collettività». È questa la dichiarazione che Concezio Gasbarro (sopra, nella foto), presidente della Federazione nazionale risorse boschive di Confagricoltura, ha rilasciato in occasione dell’incontro promosso a Roma dall’Accademia dei Georgofili, con tutta la filiera, sul patrimonio forestale nazionale, evidenziando quello abruzzese e marsicano.