Cronaca

lanciano 

Sarà solo di poche ore il disagio, inevitabile, per alcuni popolosi quartieri di Lanciano che domani 26 ottobre, dalle 13.30 alle 17.30, rimarranno con i rubinetti a secco. La sospensione della fornitura idrica da parte della Sasi dipende dai lavori di rifacimento della rete in Corso Bandiera. L’interruzione è necessaria per consentire i collegamenti della nuova condotta idrica. Diverse le strade interessate dal provvedimento.

ortona ospedale

Sono oltre 53.000 gli Abruzzesi affetti da psoriasi, che in un terzo dei casi evolve e diventa di grado severo.

Chi ne patisce, però, spesso non ne conosce i sintomi e non si reca tempestivamente dallo specialista, con conseguente ritardo nella diagnosi e nell’inizio del percorso terapeutico che potrebbe rallentare l’evoluzione della malattia. Per informare e sensibilizzare i cittadini, per far luce sulle varie forme di psoriasi e sulle terapie, il 28 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, si svolgeranno consulenze e visite gratuite all’Aquila, al Dipartimento di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore dalle 9 alle 13. Nello stesso giorno, al Reparto di Dermatologia dell’Ospedale “Bernabeo” di Ortona, la Clinica Dermatologica organizzerà una giornata di sensibilizzazione e consulenze gratuite dalle 8 alle 12; le visite vanno prenotate.

notaresco

Il colpo d'occhio offerto da 13 carri funebri in fila per la strada, da Notaresco fino a Campli, passando per circonvallazione Ragusa sotto alla sede della Asl, è stato di certo efficace. Ed è quanto volevano loro, le imprese aderenti alla Federazione del comparto funebre abruzzese (Federcofit): richiamare cioè l'attenzione sugli affidamenti dei servizi cimiteriali e delle camere mortuarie degli ospedali, a ditte a tutti gli effetti funerarie ma in posizione di conflitto di interessi, secondo anche quanto affermato dalla norma regionale. E, sempre secondo loro, questo avviene in particolare in provincia di Teramo, con la Asl di Teramo e i Comuni di Notaresco e di Campli.