Cronaca

Principali appuntamenti di Luciano D'Alfonso mercoledì 25 ottobre:

- ore 11:00 a PESCARA, Sala Giunta del Comune, visita del Ministro per lo Sport Luca Lotti. Il Ministro verrà accolto dal Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, dal Sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dal Prefetto di Pescara Francesco Provolo, dal Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, dal Presidente regionale del CONI Enzo Imbastaro, dall'Assessore regionale allo sport Silvio Paolucci e dal Presidente della Delfino Pescara Daniele Sebastiani. A seguire ci sarà la presentazione del progetto del nuovo stadio di Pescara, con gli interventi di L. D'Alfonso, G. Vaccarini, M. Alessandrini, D. Sebastiani, U. Sgambati, L. Lotti;

- ore 15:30 a LETTOMANOPPELLO, via Collerotondo, inaugurazione del nuovo stadio comunale di Lettomanoppello "Giuliano Di Pietrantonio", alla presenza del Ministro per lo Sport Luca Lotti. Il programma prevede, dopo il taglio del nastro, i saluti del Sindaco Giuseppe Esposito, del Presidente Luciano D'Alfonso e del Ministro Luca Lotti. Segue la consegna delle targhe al merito sportivo a tre figure che hanno portato il nome dell'Abruzzo a livello nazionale e internazionale: Vincenzo Marinelli, Alberico Di Cecco e Gabriele Gravina.

 

tagliacozzo chiostro

Raccolta fondi in favore della Protezione Civile di Tagliacozzo. L’idea è nata da un gruppo di cittadini lo scorso agosto, a seguito dell’emergenza incendi che ha duramente colpito il territorio comunale.

Da subito accolta con entusiasmo dai tagliacozzani, la raccolta fondi era già partita in estate con donazioni tramite bonifico bancario. Ora, per agevolare l’operazione, si è pensato di esporre dei bussolotti nei negozi della cittadina. A breve verrà attivata anche una piattaforma online per chiunque volesse contribuire con altre modalità.

carsoli citta 221112 rep 08

Il problema della siccità perdurante, unito alla disorganizzazione, non aiuta di certo a risolvere le criticità idriche che da tempo stanno interessando il carseolano. E così il Sindaco Velia Nazzarro ha scritto al prefetto dell’Aquila una missiva in cui evidenzia il grave problema, che da diversi mesi sta creando enormi disagi alla cittadinanza sia del capoluogo che delle Frazioni. Pare che la distribuzione dell’acqua non venga effettuata, da parte del CAM, con una programmazione puntuale ed equa, soprattutto tra i diversi Comuni e i cittadini, che da mesi vengono riforniti soltanto tramite autobotti e che non ricevono alcuna risposta al numero di telefono messo a disposizione. Peraltro, il sindaco di Carsoli chiede che non venga inviata alcuna fatturazione a tutti i cittadini che da mesi stanno vivendo, loro malgrado, questo disservizio.