Cronaca

tribunale avezzano due

Coalizione Di Pangrazio: “Unità per salvare il Tribunale, no alle sterili polemiche”

“C'è bisogno più che mai della massima unità d'intenti e di forze nonché del contributo di tutti per preservare il tribunale di Avezzano”. La coalizione Di Pangrazio interviene compatta sul tema della sorte del tribunale marsicano, invita al 'fronte comune' e taglia corto sulle – sterili - polemiche. “Perdere il nostro presidio di giustizia avrebbe ricadute insostenibili sull'intero territorio, non ultimo sotto il profilo economico. Condividiamo le posizioni espresse dal nostro avvocato consigliere Roberto Verdecchia e dal presidente dell'Ordine degli avvocati Franco Colucci, da sempre in prima linea nella difesa del Tribunale e con il quale abbiamo dato vita a numerose iniziative, tra cui anche la richiesta della costituzione, in Regione, di una commissione ad hoc. Ci auguriamo che il presidente Forgillo, nella sua partenza dalla Marsica, rammenti il modo in cui è stato accolto e sostenuto dalla nostra città e voglia salutarla con stile, senza scadere ancora in polemiche sterili e dannose, pure con inopportuni addebiti al Csm. Siamo consapevoli – chiosano dalla Coalizione - che la sorte del nostro Tribunale sarà decisa non in questa legislatura ma nella prossima; noi siamo pronti e saremo al fianco di tutte le forze vive del territorio, sociali, professionali e politiche, per difendere insieme questo fondamentale presidio di legalità”.

renzi

Giovedì 19 ottobre, il segretario nazionale del PD, ex premier, Matteo Renzi, nella sua visita all'Abruzzo, ha fatto tappa anche alla stazione di Telespazio, centro "Piero Fanti" del Fucino. Una nota dolente, non sappiamo se da addebitare alla dirigenza della Telespazio o alla segreteria dell'ex presidente del Consiglio, quella in merito al fatto che, agli organi di stampa, in particolare alle televisioni di tutta la regione, è stato impedito l'accesso, mentre è stato consentito, alla RAI, di essere presente all'interno di Telespazio. Ricordiamo che le televisioni locali hanno gli stessi diritti della televisione di stato, anzi, forse hanno insito qualche grado d'importanza in più, poiché, a fronte di una informazione giornaliera, puntuale e precisa, gli utenti, alle tv locali, non pagano il canone. "Telesirio" inoltrerà formale comunicazione, in merito a questa clamorosa ed insolita esclusione, all'Ordine dei Giornalisti e all'AGICOM.

tribunale avezzano due

Dopo la seconda conferenza stampa indetta dall'ex Presidente del Tribunale – scrive Colucci -, di cui non si riesce a cogliere un chiaro significato, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati a malincuore, si vede costretto ad alcune precisazioni in merito.

Ed afferma: "Spiace constatare che nel momento in cui il Dott. Forgillo nella precedente conferenza stampa aveva preannunciato ” il getto della spugna” sapeva già di aver fatto da molti mesi domanda di trasferimento. Spiace anche constatare che il ruolo dell’avvocatura nella vicenda della soppressione del Tribunale sia dal Dott. Forgillo svilito e criticato ed ancor di più spiace la personalizzazione delle sue strumentali “lagnanze”, che mostrano più che altro bassi segnali di pettegolezzo. E’ dannoso, comunque, diffondere notizie come quella dell’abbandono da parte del CSM del Tribunale di Avezzano, ben sapendo che questo ha ricevuto lo stesso trattamento degli altri Tribunali (come la copertura al 50% dei posti vacanti)".

Se il Dott. Forgillo, come sembra, lascia Avezzano con qualche motivo di insoddisfazione, non possiamo che prenderne atto, ma non è affar nostro né della collettività Marsicana”, Conclude Colucci, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Avezzano.