Cronaca

cocaina

PENNE: SPACCIO DI DROGA

- Arriva la richiesta di processo per G.Z., 51 anni di Penne, vigile del fuoco a suo tempo in servizio, e per altre due persone coinvolte con lui in un traffico di droga, come sostiene la procura: A.M., suo cugino ed ex carabiniere, V.L., un muratore di 37 anni, tutti accusati di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti (G.Z.anche di estorsione). Per loro, il pm Andrea Papalia ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio che dovrà essere ora valutata dal gup.
L’operazione, venne denominata “Acque agitate”, come l’agitazione che fu costretta a vivere la comunità vestina, durante i blitz che in quei mesi di indagini misero a segno i militari nel territorio. Si parla di una ventina di capi di imputazione che riguardano una serie di cessioni di droga che ruotavano attorno all’insospettabile vigile del fuoco, dedito in modo sistematico e continuativo allo spaccio di cocaina, tanto da costituire un punto di riferimento per numerosi assuntori di Farindola, Montebello e Penne.

avezzano tribunale 271213 rep 03

AVEZZANO: PISTOLA ANTICA MA PERICOLOSA

– Un uomo di 45 anni residente a San Benedetto dei Marsi è comparso ieri davanti al giudice del tribunale di Avezzano Marianna Minotti per rispondere dell’accusa di detenzione illegale di armi. L’imputato,è stato chiamato a difendersi in merito alla possesso di una pistola rinvenuta durante una perquisizione.
Il pubblico ufficiale che ha condotto gli accertamenti ha riferito che il controllo nell’abitazione dell’imputato è stato effettuato a seguito di una segnalazione e durante la perquisizione è stata rinvenuta l’arma. Successivamente, è stato ascoltato il consulente tecnico, il quale ha eseguito una perizia sulla pistola risalente alla fine del XIX secolo e, nonostante fosse completamente arrugginita, ha confermato che la pistola risultava perfettamente funzionante e quindi pericolosa.

vigilidelfuoco

L'AQUILA: CERIMONIA SOLENNE

– Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 12, Piazza Duomo all’Aquila farà da cornice a una delle cerimonie più solenni e sentite per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: il giuramento degli 800 allievi del 99esimo corso. Un evento carico di significato istituzionale e umano, che vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. L’intera piazza si trasformerà in un grande teatro in cui i nuovi vigili del fuoco pronunceranno il proprio giuramento davanti alle massime autorità civili e militari, alle famiglie, ai cittadini e ai colleghi.