Cronaca

acqua

Il Segretario Provinciale della Filctem Cgil Domenico Ronca ha ricordato stamattina, nel corso di una conferenza stampa che l’Aca deve diventare un’azienda al passo, in grado di gestire adeguatamente il patrimonio idrico territoriale. L’Attuale amministratore della società, ha ricordato Ronca, è riuscito ad invertire la tendenza disastrosa dell’Ente. Ma non basta. La rete idrica è vecchia e fatiscente perde lungo il percorso circa il 50% d'acqua, si deve dunque procedere alla diversificazione delle tariffe e a dotare tutti gli utenti dei contatori. E la depurazione? E’ inammissibile che in una città come Pescara bastino due gocce di pioggia per mandare in disuso i depuratori con conseguenti divieti, com'è capitato anche di recente, di balneazione.

scuola disabili

A seguito del riordino delle funzioni delle Province, la Regione Abruzzo ha trasferito ai Comuni la titolarità in materia di assistenza scolastica e diritto allo studio. Il Comune di Pescara a metà agosto ha avviato un bando di gara per l’affidamento del servizio che ad oggi non si è ancora conclusa. La scuola riaprirà a breve e oltre 100 alunni diversamente abili in condizioni di gravità potranno non essere accolti, non avendo un servizio idoneo scolastico che li riguardi, come si è verificato in altri casi in cui il servizio di assistenza specialistica non é stato attivato dal principio dell’anno scolastico. 

studenti

Mobilità studenti in Abruzzo: domande per esenzione fino al 20 settembre, lo ha stabilito la Giunta Regionale prorogando di dieci giorni il termine previsto.

E’ stato prorogato al 20 Settembre il termine ultimo per fare domanda e, in base ai requisiti, viaggiare a titolo gratuito per raggiungere la scuola per gli studenti. Lo ha stabilito l’Esecutivo – presieduto da Luciano D’Alfonso – riunitosi in sede di Giunta all’Aquila. L’agevolazione – stabilita con legge regionale, è rivolta ai residenti in Abruzzo, che abbiano un'età compresa tra gli 11 e i 26 anni, iscritti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado e con ISEE familiare non superiore ai 15 mila euro. Il trasporto riguarda il percorso casa – sedi di studio.