Cronaca

teramo corso 110313 rep 05 

Sarà riaperto e completato per il mese di dicembre il Corso di Teramo?

Da due settimane c’è stato un nuovo blocco ai lavori da parte della sovrintendenza a causa di ulteriori ritrovamenti emersi durante gli scavi. Ormai da qualche mese Corso S. Giorgio è diventato un cantiere unico, che ha sostanzialmente azzerato il passeggio quotidiano dei potenziali consumatori, dando così il “colpo di grazia” a tutte le attività del centro storico. Una situazione ora divenuta drammatica, vista anche la crisi economica. Inoltre oggi sono iniziate le opere per smantellare il dehor del Grande Italia: una struttura che negli anni era diventata un punto di riferimento per tutti, in città.

pescara foto aerea 231012 serv 09

Pescara: area di risulta illuminata. Nonostante il nubifragio, ieri pomeriggio sono entrate in funzione le torri faro installate sul mega parcheggio dell’area di risulta della vecchia stazione.

Un’opera attesa da tempo e basilare, principalmente per la sicurezza, poiché in quella zona, approfittando del buio, molti sono stati gli episodi di aggressione che si sono susseguiti da tempo. A breve arriveranno anche le telecamere e il posto fisso della Polizia Municipale.

pescara2

Tornano sui banchi gli studenti degli Istituti Acerbo e De Cecco di Pescara, delle prime classi delle scuole secondarie superiori.

Riapertura a Pescara a scaglioni: il 5 settembre primo giorno per gli alunni delle prime classi dell’Istituto Manthonè e del Liceo Galilei. Oggi per quelli del Tito Acerbo e dell’alberghiero De Cecco mentre domani toccherà agli studenti degli Istituti Volta, Di Marzio, Alessandrini e del liceo D’Ascanio. Il 9 settembre entreranno in aula le prime classi dell’Istituto Marconi e il 12 del Liceo D’Annunzio e le altre scuole superiori. Per quanto riguarda le scuole elementari e medie, gestite dal Comune, oggi al via l’Istituto comprensivo Pescara 6 e da domani tutti gli altri istituti.