Cronaca

pescara mare 01 

 

Insieme con le 11 auto in divieto di sosta rimosse e le oltre 30 multate, ieri a Pescara nel mirino dei vigili urbani anche due autobus fermati per un normale controllo e risultati privi di revisione. Dalla Società di trasporto pubblico TUA arriva la conferma che tutti i documenti erano in regola.

Continua a ritmo serrato l’attività di controllo e monitoraggio da parte della Polizia Municipale sulle vie principali di Pescara. Ieri è stata una giornata davvero campale sul fronte delle multe e delle rimozioni: nella mattinata le pattuglie si sono concentrate sul traffico lungo Corso Vittorio e già alle ore 12,  erano  stati ben 234 i veicoli esaminati dallo speed control.

morino 110712 rep 06

"Vogliono darmi dei grattacapi ma lunedì partirà una denuncia in Procura. Riavrò la licenza, risolleverò questa azienda”. Così riferisce Gianluca Pellino al Corriere della Sera. Pellino, 47enne originario di Rendinara, frazione di Morino, è accusato dei debiti contratti dalla società Air Vallèe. Pare sia terminata la vicenda della compagnia aerea, una delle nove compagnie aeree nazionali la quale non ha più le autorizzazioni per sorvolare i cieli nazionali ed internazionali. L’Enac, infatti, ha revocato la licenza ad Air Vallèe fino al prossimo 30 novembre a causa dell’ingente quantità di debiti accumulati, tali da superare il patrimonio.

augustodibastiano

Ha attraversato non poche difficoltà il ripristino della fontanella in prossimità di "Baracca Sansone", ad Avezzano, ma ogni problematica è stata risolta e, in virtù della sostituzione della vecchia con una nuova, la piccola fonte erogatrice d'acqua è tornata ad essere utilizzabile da tutti, imprenditori agricoli (che, a suo tempo, ne avevano segnalato il disuso), braccianti ed agricoltori compresi, come da consuetudine di vecchi e nuovi avezzanesi.

L'impegno è stato portato a termine, come evidenzia il Centro Giuridico del Cittadino, presieduto da Augusto Di Bastiano (nell'immagine), dall'amministrazione comunale di Avezzano.