Cronaca

 99 cannelle

Assestamento di bilancio, lunedì 22 agosto, in consiglio comunale, scongiurando l’ipotesi di scioglimento del consiglio a causa del ritardo con cui il bilancio è stato approvato.

Il Consiglio dovrà esprimere la certezza che le entrate coprano le uscite, oltre all’assestamento, cioè la versione finale dopo la quale non sarà più possibile spostare somme da un capitolo all’altro. Di rilievo i 16 milioni di euro straordinari stanziati dal governo dopo una lunga trattativa, fondi che serviranno prima di tutto a mantenere più bassa la tassa per lo smaltimento dei rifiuti.

pescara2

Ancora controlli e videocamere per la sicurezza. Aumenta il senso di disagio e una continua richiesta di protezione, che venga dalle autorità, a Pescara, da parte di commercianti e cittadini. La microcriminalità, sempre più dilagante, fa accrescere il senso di impotenza e vulnerabilità nella gente. Commercianti e cittadini chiedono una maggior presenza delle forze dell’ordine ed un maggior controllo delle vie cittadine.

Il presidente di Confartigianato Commercio Pescara, Massimiliano Pisani, interviene sul fenomeno e sta elaborando alcune proposte in merito.

pescaragolene

Con il fermo biologico, inizia anche la messa in sicurezza, a Pescara, del mercato ittico di via Paolucci. Importo previsto circa 190.000 euro.

Tra le priorità figura anche il consolidamento di nove pilastri, necessario per salvaguardare l’incolumità degli operatori del mercato all’asta del pesce e dei dipendenti del servizio mercati dell’ente comunale, la cui sede è all’interno della struttura. L’intervento di messa in sicurezza prevede pulizia delle parti cadenti, oltre alla rimozione dell’intonaco compromesso.