Cronaca

chieti città 010613 rep 10

Grazie ad un investimento di oltre 2 milioni di euro, Chieti è tra le principali città italiane a poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione che sono già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese.

Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nella città per la telefonia fissa e mobile sono stati illustrati oggi dal sindaco di Chieti,Umberto Di Primio, e da Francesco Gentile, responsabile Access Operations Abruzzo e Molise di Tim.

chieti villa comunale

Per lo svolgimento dell'undicesima edizione della camminata non competitiva "Vivi Villa Reale – Memorial Giangabriele Menichini", che avrà luogo a Chieti il 30 luglio prossimo, il comandante della polizia municipale ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione in strada Villa Obletter, tra l'intersezione con via dei Frentani e quella con strada Delle Pinete, per il 30 luglio, dalle 7,00 alle 24,00 e l'istituzione del divieto di transito veicolare, su Strada Obletter, per lo stesso giorno, dalle 14,00 alle 24,00.

autostrada riprese aeree 300113 01

Variante Autostradale: Valle Peligna compatta verso il no al progetto Toto

I sindaci e le Associazioni cittadine contro il piano di Strada Parchi

23/07/2016

Pratola Peligna - Fermo no da parte delle amministrazioni e associazioni cittadine della Valle Peligna al progetto di Strada dei Parchi. Il Piano del Gruppo Toto prevede modifiche del tratto autostradale A24-A25, con la dismissione dell’autostrada compresa tra i caselli di Pescina, Cocullo e Pratola Peligna-Sulmona, a favore di un nuovo tratto con 7 gallerie, lunghe complessivamente 40 chilometri tra i caselli di Cerchio e Popoli-Bussi che taglierebbero completamente fuori la Valle Peligna. Ultimo in ordine cronologico è stato l’intervento del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, che ha ribadito la sua contrarietà al progetto. “Cercherò - ha detto - in tutti i modi di contrastare il piano autostradale con l'aiuto degli amministratori del territorio, con i quali stiamo discutendo da alcune settimane. Chiederò a tutti i colleghi sindaci di adottare un atto che blocchi questo scempio, ambientale ed economico”. Sulla stessa linea il pensiero del Comitato “Sulmona, Stazione di Sulmona”. “Leggendo il verbale del parere tecnico redatto dal Gruppo Interdipartimentale della Regione Abruzzo - si legge in una nota del Comitato - stupore e incredulità ha colpito i componenti di Sulmona, Stazione di Sulmona. Il proseguimento della ferrovia da Popoli nelle nuove gallerie - continua la nota - segnerebbe la perdita del diretto collegamento ferroviario per Roma nelle stazioni di Pratola Peligna, Sulmona, Bugnara, Anversa-Villalago-Scanno, Prezza, Goriano Sicoli, Cocullo, Carrito-Ortona, Pescina e Collarmele. “Le istituzioni del territorio - conclude il Comitato - prendano atto anche di questa ultima idea aggiuntiva al progetto e a gran voce si oppongano a questa scelleratezza".