Cronaca

estate

Tanto caldo, temperature fino a 40°. L’improvvisa impennata delle temperature con il conseguente innalzamento della colonnina di mercurio fa registrare qualche disagio.

Si intensificano, infatti, il caldo e l’afa tipiche di questa estate "diversa", in Abruzzo. Su gran parte della regione si registreranno temperature con punte superiori ai 35 gradi, mentre i valori percepiti potranno arrivare a 40 gradi. E pare che il fine settimana sia ancora all’insegna del tempo bello. L’ondata di caldo, tuttavia, potrebbe attenuarsi a metà della prossima settimana a causa dell'arrivo di una perturbazione atlantica. Si consiglia, soprattutto ad anziani e bambini, di non esporsi al sole nelle prime ore del pomeriggio e di consumare acqua e frutta fresca.

pescaraponte

Ancora degrado a Pescara: Il Comune intende porre un freno. Questa mattina riunione in sala Giunta alla presenza anche di alcuni operatori del volontariato e del comandante della Polizia Municipale.

Alla riunione, presieduta dal sindaco Marco Alessandrini, hanno partecipato anche gli assessori alle Politiche Sociali e al Verde Pubblico Giuliano Diodati e Laura Di Pietro, il comandante della Polizia Municipale Carlo Maggitti e il maggiore Adamo Agostinone del Servizio Degrado, oltre a diverse associazioni cittadine. Durante la riunione si è parlato delle aree verdi dell’area di risulta, le più addentro al fenomeno e si giunti ad una linea di azione a breve e lungo termine che l’Amministrazione adotterà per trovare dei deterrenti al problema.

tordera rinaldo 110311 rep 07

Incontro costruttivo tra Rinaldo Tordera (nella foto), direttore generale Asl "1" e il neurochirurgo Renato Galzio, direttore del reparto di neurochirurgia dell’Aquila, del quale sono state scongiurate le dimissioni, minacciate ieri e subito ritirate. Nella Marsica ancora un atteggiamento di diffidenza e il pensiero che il reparto di Neurochirurgia di Avezzano serve una popolazione di circa 140 mila abitanti distribuiti in una vasta area. Il reparto dell’Aquila invece conta otto neurochirurghi per coprire una popolazione cittadina di circa 70mila abitanti. E mentre si aspettano le due nuove assunzioni ad Avezzano, all’Aquila l’ottavo medico è stato assunto una settimana fa. Intanto, neurochirurgia, ad Avezzano, resta chiusa.