Cronaca

lolli giovanni 090714 rep 01

Dopo quattro mesi di lavoro serrato all’insegna di tavoli tecnici e seminari politico- amministrativi ecco la sottoscrizione di oggi alla Fater, della Carta di Pescara: progetto pilota in fatto di industria sostenibile.

La “Carta di Pescara” è il primo esempio di protocollo unitario per un’industria sostenibile spendibile sull’intero territorio regionale. “Un documento, quello che da oggi comincerà a camminare con gambe proprie nelle tante aziende che vi aderiranno - ha spiegato a stampa e ospiti dell’evento il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli (nell'immagine) -, capace di racchiudere il vero senso della sostenibilità industriale come volano di rilancio occupazionale”.

PREZZA COOKINK SCHOOL

Un arrivederci agli amici americani della "Cooking School"

PREZZA - “E’ con grande piacere che vi dò il benvenuto nel nostro paese. Attraverso queste importanti iniziative potete vivere delle bellissime esperienze e arricchire le vostre conoscenze. Vi auguro di poter conoscere persone che restino nei vostri cuori.

Sono le parole di Marianna Scoccia – Sindaco di Prezza – con le quali ha salutato sabato 2 luglio, presso la sala consiliare, 10 ospiti stranieri provenienti dagli Stati Uniti.

Sono contentissima della vostra presenza, voglio ringraziare Ezio Gentile, Massimo Ghezzi e sua moglie Silvana che, con duro lavoro, stanno portando  avanti un magnifico  progetto, interessantissimo e utilissimo per la rinascita del nostro paese. Avere una ”Cooking School” qui a prezza è un onore grandissimo. Mi auguro che sempre più stranieri vengano qui a Prezza e se ne innamorino. Il nostro impegno, come amministratori, sarà proprio quello di creare un gemellaggio e perchè no trovare investitori proprio all’estero…

Speriamo, di poter venire a trovarvi nelle vostre realtà – ha continuato Marianna Scoccia - e di poter proseguire questi scambi culturali che fanno grandi i nostri Paesi”.

Il Sindaco, infine , in ricordo della giornata e della visita Prezzana, ha consegnato agli ospiti delle cartoline di Prezza.

 

teramo tribunale 110313 rep 06

Dirty Soccer: tutti davanti al gup il 4 novembre. Nonostante la pronuncia di incompetenza territoriale da parte del gup che doveva tenere l'incidente probatorio, nelle scorse settimane, su tablet e telefonini degli indagati - con conseguente trasferimento degli atti a Napoli -, la procura di Catanzaro insiste con il voler tenere il processo in Calabria. E' stata così fissata a novembre l'udienza preliminare in cui si deciderà se mandare a processo i 62 imputati nel filone principale dell'inchiesta giudiziaria che la scorsa estate travolse il calcio italiano e che costò al Teramo calcio la revoca del titolo per la serie B.Tra gli imputati che compariranno davanti al giudice per l'udienza preliminare anche il patron del Teramo LucianoCampitelli, che insieme ad Ercole Di Nicola(all'epoca ds dell'Aquila calcio), Marcello Di Giuseppe(all'epoca ds del
Teramo).