Cronaca

 
abruzzo regione logo
Lunedì 18 aprile alle ore 12 nella sala Blu della Regione Abruzzo in viale G. Bovio n. 425 a Pescara si terrà la conferenza stampa per la presentazione dei lavori di realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Piomba, finanziati con fondi stanziati nell’ambito del Piano Triennale di viabilità regionale 2008-2010. 
Vi parteciperanno il Presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso, i Presidenti della Province di Pescara e Teramo, i Sindaci dei Comuni di Silvi e Città S. Angelo, l'assessore regionale al cicloturismo Dino Pepe, il Direttore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Maria Antonietta Picardi, i referenti dell' impresa aggiudicataria. 

scurcola marsicana 110712 02

Scontro tra auto e scooter, muore 53enne di Collelongo, Gino Di Loreto, dipendente della Fiamm di Avezzano.

L’uomo era a bordo del suo scooter e si stava dirigendo verso  Scurcola quando si è scontrato con una Punto che sopraggiungeva dall’altro senso di marcia.  L’automobilista ha sterzato improvvisamente e l'uomo non è riuscito ad evitare l’impatto ed è morto sul colpo. Inutili i tentativi del 118 di rianimarlo. Sul posto  la Polizia stradale per i rilievi. Il traffico ha subito dei rallentamenti. Solo leggeri traumi per l’automobilista, un anziano di Scurcola Marsicana, per il quale non si profila il reato di omicidio stradale.

tagliacozzo comune e citta 110412 rep 01

Il vicesindaco, Angelo Poggiogalle, è stato ascoltato per quasi due ore in caserma, a Tagliacozzo. L’amministratore, indagato insieme con altre 15 persone nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti al Comune di Tagliacozzo, si è presentato da solo alle 16 di ieri, senza il suo avvocato, per essere ascoltato dagli investigatori sulle vicende che hanno interessato negli ultimi mesi l’amministrazione comunale e che hanno portato all’arresto del sindaco, Maurizio Di Marco Testa, e di altre tre persone, l’assessore Gabriele Venturini, il dirigente Gianpaolo Torrelli e il professionista Carlo Tellone. Tutti provvedimenti annullati dal tribunale del riesame che ha ritenuto illegittima l’ordinanza rimettendo tutti in libertà. In particolare Poggiogalle, che è assistito dall’avvocato Paolo Novella, sarebbe stato sentito come persona informata sui fatti, non come indagato. Potrebbe aver fornito qualche indizio utile per risolvere il caso della macchine a fuoco.