Cronaca

angelini luca

 

I parcometri non funzionanti situati al centro di Avezzano sono stati riparati e sono tornati attivi – a renderlo noto è l’assessore al patrimonio e alla Polizia Locale, Luca Angelini (nell'immagine)– tutto il sistema dei parcheggi è nella piena efficienza, a seguito di un intervento che ha permesso il ripristino totale delle macchine. I ritardi nella riparazione dei 17 parcometri danneggiati - su un totale di 41 apparecchi - sono stati causati dalla difficoltà di reperimento dei pezzi originali di ricambio, in quanto la Siemens, casa produttrice degli stessi, ha abbandonato il settore già da tempo.Un risultato molto atteso dalla città che risolve alcuni dei disagi alla viabilità avvertiti dagli utenti, nel centro cittadino del capoluogo marsicanoIl prossimo obiettivo dell’amministrazione – continua l’assessore – è quello di lavorare per adeguarsi al nuova normativa della Legge di Stabilità che entrerà in vigore il prossimo 1 luglio e prevede il pagamento del parcheggio anche mediante bancomat e carta. In tal senso, l’Amministrazione comunale dovrà redigere un piano di razionalizzazione per verificare quali parcometri siano effettivamente utili. Tutti i lavori di adeguamento e ripristino – conclude Angelini – sono stati direttamente seguiti dalla Polizia Locale, coordinata dal comandante Luca Montanari”.

CONSIGLIO: I LAVORI (2)

(ACRA) – L’Aquila 9 marzo –  Al momento della discussione del punto all’ordine del giorno riguardante la nomina del Garante dei Detenuti, il Presidente Giuseppe Di Pangrazio ha annunciato il rinvio dello stesso, in attesa della convocazione in Conferenza dei Capigruppo di Rita Bernardini. (m.f.)

de crescentiis antonio 191112 rep 10

Adeguamento sismico per il Comune di Pratola Peligna

Una sede più moderna, sicura e con standard sismici elevati. Il comune di Pratola Peligna sarà sottoposto ad adeguamento sismico. I lavori di ristrutturazione del Municipio inizieranno tra pochi giorni, per un importo complessivo di 1 milione di Euro. Un finanziamento regionale che vede la compartecipazione, con 100mila euro, del Comune stesso. “Possiamo dirci soddisfatti, come amministratori, del lavoro svolto - ha affermato il sindaco, Antonio De Crescentiis - che ci ha permesso di realizzare opere concrete e rispettare gli impegni presi con i cittadini”.