Cronaca

tribunale amministrativo aq

ABRUZZO: TAR ANNULLA AUMENTI

- Tirano un sospiro di sollievo gli agricoltori abruzzesi, il Tar ha infatti annullato gli aumenti del Consorzio di Bonifica. E’ arrivata la tanto attesa decisione del TAR. La delibera 32/2021 è stata annullata e con essa i relativi atti con i quali sono stati determinati gli aumenti del contributo di bonifica suppletivo 2021 e ordinario 2022, dichiarandone illegittimi i presupposti. Nelle articolate motivazioni il TAR ha fatto proprie le istanze dei ricorrenti, validando quelle che fino ad oggi il Consorzio aveva respinto come infondate.

 

carsoli sindaco nazzarro velia

CARO PEDAGGI A24 E A25: SINDACI DI ABRUZZO E LAZIO IN RIVOLTA

– I sindaci di Abruzzo e Lazio restano sono ancora in attesa della convocazione per discutere del futuro delle autostrade A24 e A25 e sono di nuovo in allerta. «Finora non abbiamo ricevuto alcuna convocazione ed è improbabile che l’incontro possa avvenire nelle prossime ore», dice Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli e portavoce del coordinamento per le autostrade. «Abbiamo sollecitato il ministero negli ultimi giorni», ha dichiarato, «ma se non riceveremo una risposta definitiva, valuteremo il da farsi». Che significa mobilitazione: «Siamo pronti ad adottare qualsiasi forma di protesta, siamo stanchi di prese in giro».

ladri in azione

AREA PELIGNA: LADRI SCATENATI

- Raffica di furti durante la notte in diverse zone dell’area Peligna, in particolar modo a Raiano a Goriano Sicoli dove ladri ancora ignoti hanno fatto irruzione in abitazioni private e attività commerciale mettendo a segno tre colpi.
I furti sono ora al vaglio dei Carabinieri che stanno indagando per risalire agli autori, anche grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza private installate nelle abitazioni prese di mira. I ladri si sono introdotti anche in un ristorante di Goriano Sicoli forzando la porta a servizio della cucina e hanno scassinato la cassa portando via il frutto delle mance. Nelle abitazioni sono stati sottratti monili, generi alimentari e le poche centinaia di euro trovate nei portafogli.