Cronaca

A14

A14: CODE NEL TRATTO COMPRESO TRA TERAMO E ATRI PINETO VERSO PESCARA

– Intorno alle 18:15, sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, si registrano 8 km di coda nel tratto compreso tra Teramo e Atri Pineto in direzione Pescara, all’altezza di un cantiere di lavoro al km 351+300, installato per consentire un intervento non programmato di ripristino della pavimentazione, in corrispondenza del quale il traffico transita su una corsia per senso di marcia. Le squadre di Autostrade per l’Italia sono impegnate nella predisposizione di una seconda corsia da destinare al flusso di traffico prevalente, attualmente al sud.

carabinieri nas

ABRUZZO: NAS IN MENSE OSPEDALI

– Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, per verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie. Per la regione Abruzzo i controlli effettuati sono stati 44, distribuiti su tutte le province ed aventi ad oggetto sia mense ospedaliere che mense interne a strutture sanitarie pubbliche e private. Nel totale sono state riscontrate violazioni su 27 di esse. L’Aquila e Chieti le province in cui sono emerse le carenze più gravi.

carabinieri tre

MARSICA: BLOCCATA AUTO SOSPETTA

- Bloccati in strada dai carabinieri della stazione di Pescina, che arrestano una donna e denunciano il compagno di viaggio. È finita, così, la “corsa” dell’autovettura sospetta ricercata dai militari dell’Arma che hanno intensificato i controlli per contrastare i cosiddetti “reati predatori”. Negli ultimi 5 giorni le attenzioni si sono concentrare su una utilitaria segnalata muoversi furtivamente lungo i paesi della conca del Fucino. L’equipaggio della stazione di Pescina è riuscito a intercettarla e a bloccarla. Gli occupanti, una donna 29enne e un uomo 22enne, provenienti da un paese dell’est Europa ma domiciliati da tempo in Italia. I militari operanti, hanno inoltre rilevato che sul conto della donna pende un’ordinanza di custodia cautelare per furto aggravato in concorso. Perquisiti entrambi i fermati estendendo l’atto anche sull’autoveicolo, sono stati rinvenuti svariati gioielli in oro, bigiotteria, orologi, la somma contante di circa 6mila euro e diverse paia di scarpe. Per il materiale rinvenuto, non essendone giustificato il possesso, è scattato il sequestro, e allo stato dei fatti, il reato di ricettazione in concorso a carico dei due.