Cronaca

teramo tribunale 110313 rep 06

TERAMO: FAMIGLIA PERSEGUITATA DA VICINA DI CASA

- Voleva una casa per andare a vivere vicino a sua madre, ma quando l’ha trovata e acquistata con grandi sacrifici e ci si è trasferita con tutta la famiglia, si è ritrovata perseguitata dalla vicina. Una vicenda che adesso dovrà essere un giudice a valutare, dopo che ieri la donna, una 60enne di Teramo, è stata rinviata a giudizio per atti persecutori. Coinvolte loro malgrado in questa storia ci sono anche due bambine di 8 e 4 anni, pure loro presumibilmente perseguitate dalla 60enne. In questi anni avrebbero subito i continui dispetti di quella donna, iniziati poco dopo l’acquisto, nel 2017, della nuova casa nel quartiere di Colleatterrato.

polizia postale

ABRUZZO: NUOVA TRUFFA "INPS"

- Sta circolando da qualche giorno una nuova e-mail truffaldina che sembra provenire dall’Inps con la quale viene richiesto agli utenti di versare i contributi non pagati. La Polizia Postale invita a fare molta attenzione perché si tratta di una truffa. “Per provvedere al pagamento della somma dovuta” si legge nell’avviso della Polizia “l’utente viene invitato a cliccare su un link presente nella comunicazione che gli permetterà di pagare il contributo comodamente da casa, evitando code allo sportello e senza costi aggiuntivi“. In realtà cliccando sul link suggerito, il truffatore riesce a carpire i dati personali e bancari della vittima per utilizzarli in maniera illecita.

carabinieri tre

CEPAGATTI: SEQUESTRATA OFFICINA ABUSIVA

- Nell'ambito di un controllo amministrativo effettuato dalla Polizia di Stato presso attività economiche riconducibili al settore automobilistico, operatori della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione di Polizia Stradale di Pescara hanno sottoposto stamattina a sequestro a Cepagatti una officina meccanica esercitata nei garage di un’abitazione privata in assenza delle prescritte autorizzazioni. Al titolare dell’attività, sono state confiscate tutte le attrezzature utilizzate illegalmente (sollevatori, svitatori idraulici, set di chiavi, ecc) e sono in corso accertamenti volti a verificare l’eventuale provenienza delittuosa dei ricambi e dei veicoli rinvenuti all’interno.