Cronaca

 

 pescara aereo

PESCARA: LANCIO BOTTIGLIE DI VETRO

- Bottiglie di vetro piene d\'acqua lanciate dai palazzi del lungomare Matteotti contro le auto in transito. E\' successo ieri sera, 27 febbraio, e non sarebbe la prima volta. Ieri sera ci sono capitate due persone di Pratola Peligna: il parabrezza è stato completamente sfondato dalla bottiglia di vetro lanciata dall\'alto. Per fortuna per i due solo tanta paura ma nessun\'altra conseguenza. Indagano i carabinieri.

 

francavilla al mareFRANCAVILLA AL MARE: DENUNCIATI 3 GIOVANI

- Erano a bordo in tre su una Renault Clio rubata e alla guida c\'era un 21enne, originario della provincia di Foggia, sprovvisto di patente di guida in quanto non l\'aveva mai conseguita. Quando questa mattina, verso le 8.20, nell\'area di servizio “le Sirene” della A/14, in territorio di Francavilla al Mare, sono stati fermati dalla Polizia stradale di Pescara Nord agli agenti uno dei tre, compaesano del 21enne, ha anche fornito false generalità. La Polizia ha poi accertato che il telaio era contraffatto e, a bordo della Renault Clio, ha trovato una centralina rimappata appartenente a un\'altra automobile di alta gamma. I tre sono stati quindi tutti denunciati.

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 09

SULMONA: CC CONTROLLO DEL TERRITORIO

- I Carabinieri di Sulmona, hanno messo in campo un numero considerevole di servizi potenziando i controlli dei territori dei comuni interessati e fornendo una risposta alle esigenze dei cittadini in termini di percezione della sicurezza. In appena una settimana i militari impegnati nei pattugliamenti hanno controllato 577 persone, sottoposto a verifica 381 veicoli e 4 esercizi pubblici. L’esito dei controlli ha portato alla denuncia di 5 persone in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Sulmona. Un 31enne è stato segnalato al Magistrato di Sorveglianza per la violazione delle prescrizioni della libertà vigilata; un 50enne, invece, è stato sottoposto alla sanzione amministrativa per ubriachezza molesta e quindi proposto anche per l’adozione di un “DASPO fuori contesto”. Il titolare di un esercizio pubblico di Sulmona è stato, infine, sanzionato per aver violato la recente ordinanza sindacale che regola le emissioni sonore in centro storico e prevede lo stop alla diffusione della musica all’esterno dei locali dopo le ore 24.00.