Cronaca

 

logo asl l aquila

L\'AQUILA: PROTESTE ALLA ASL L\'AQUILA-AVEZZANO-SULMONA

- “A un mese dalla dichiarazione dello stato di agitazione per la problematica della sostituzione dei pensionati dei Nuclei di Cure Primarie, ancora persiste il silenzio assordante sia della ASL che della Regione”. Questo, nonostante una interpellanza del difensore civico, e nonostante la raccolta di oltre 5000 firme a sostegno della battaglia promossa da un comitato cittadino. Pertanto i sindacati firmatari hanno organizzato un sit-in di protesta che si terrà giovedì 9 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 dinanzi alla sede della Direzione generale della ASL in Via Saragat”.

 

 avezzano comune 160712 rep 01

AVEZZANO: CONCESSIONI DEHORS

- Approvato dalla Giunta comunale il nuovo piano per le concessioni dei “Dehors” alle attività di bar e ristorazione e simili che prevede facilitazioni e rateizzazioni dei relativi canoni. Sulla questione canoni per la concessione dei dehors, il 16 febbraio scorso, nel Palazzo Municipale, gli assessori unitamente al consigliere delegato per il centro, e ai dirigenti e funzionari dei settori competenti, avevano tenuto un incontro coni rappresentanti di categoria per ascoltare le loro richieste e trovare una soluzione alla questione dei pagamenti arretrati, unitamente a quella del pagamento delle concessioni per l’anno in corso.

finanza 02 controlli fiscali 3m13s rep 04

CHIETI: SCOPERTA MAXI EVASIONE SOCIETÀ MANIFATTURIERA

- Il Comando Provinciale Chieti, nell’ambito del contrasto all’evasione fiscale, ha concluso un’attività ispettiva – scaturita da un’approfondita indagine nei confronti di una società di capitali, operante nel settore della lavorazione di manufatti in ferro ed alluminio. Il particolare che ha indotto i finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria ad attenzionare una S.R.L., la circostanza che l’unico socio, ed amministratore unico della stessa, emergeva in diverse segnalazioni di operazioni sospette (di norma generate in occasione di presunte attività di riciclaggio o di fondi la cui provenienza potrebbe derivare da azioni criminose).A conclusione delle operazioni ispettive, relativamente agli anni d’imposta dal 2016 al 2022, sono stati ricostruiti elementi positivi di reddito sottratti a tassazione per oltre 1.460.000 euro, elementi negativi di reddito indeducibili per oltre 1.260.000 euro nonché un’imposta sul valore aggiunto evasa per 600.000,00 euro.