Cronaca

canistro ini

CANISTRO: STRADA RIAPERTA

– Via del Cotardo, a Canistro, torna ad essere percorribile e in piena sicurezza dopo i lavori di risanamento idrogeologico che si erano resi necessari a seguito dello sgretolamento di una sezione della strada stessa. Si tratta, come spiegano gli amministratori in una breve nota diffusa online, della strada comunale principale in direzione clinica INI, quindi di un tratto viario molto importante per il paese e per il territorio. Il Sindaco di Canistro, quindi, ha appena emanato una specifica ordinanza con la quale ha predisposto la revoca del precedente provvedimento del 3 novembre 2021 col quale via del Cotardo veniva chiusa al traffico veicolare per ragioni di sicurezza.

 

ALBA ADRIATICA: INSEGUIMENTO SU SS16 ADRIATICA

- Inseguimento ad alta velocità sulla ss16 Adriatica, dove un automobilista non si è fermato all\'alt imposto da una pattuglia dei carabinieri ed ha tentato di seminare i militari sfuggendo nel traffico. Ma forse ha preteso troppo dalla sua guida spericolata e è andato a schiantarsi contro un semaforo. Soccorso dal 118 è stato trasportato in ospedale a Giulianova. A suo carico sono scattati nell\'ordine: il sequestro dell\'auto, il ritiro della patente, la sanzione di 680 euro per le violazioni al codice della strada ed infine la denuncia penale per resistenza a pubblico ufficiale.

 

reddito cittadinanza

PESCARA: DICHIARA IL FALSO PER REDDITO CITTADINANZA

– Riceve, per due anni, oltre 24.500 euro di assegno, dichiarando il falso. È così che una giovane 30enne, alla presentazione della domanda per il reddito di cittadinanza, certifica di avere a carico una famiglia allargata e un patrimonio inesistente.
A scoprire il trucco sono i militari della G.d.F. di Pescara, i quali accertano l’indebita percezione del sostegno economico ai danni delle casse della spesa pubblica nazionale e denunciano la giovane per aver prodotto documentazione non vera al fine di intascare un contributo non spettante per mancanza dei requisiti previsti.