Cronaca

scuola banchi

ATRI: SCUOLE CHIUSE


- È tornato il maltempo in Abruzzo. Così come annunciato anche ieri dal bollettino della Protezione civile regionale, in alcune zone della regione è scesa la neve che, secondo le previsioni, dovrebbe continuare a interessare soprattutto le zone orientali della regione. Ad Atri il sindaco Piergiorgio Ferretti ha emanato una ordinanza di sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, giovedì 9 febbraio.

logo asl l aquila

L\'AQUILA:CARABINIERI NEGLI UFFICI ASL

– Nel corso della mattinata i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, supportati dalle stazioni dell’Arma territoriale, hanno raggiunto gli uffici amministrativi dell’ASL n.1 di L’Aquila-Avezzano-Sulmona e notificato “un ordine di esibizione di atti e documenti”. L’inchiesta, recentemente avviata e coordinata dalla Procura della Repubblica di L’Aquila, tende a far luce su alcune procedure amministrative adottate dall’azienda sanitaria per la fornitura di strumentazione necessaria al funzionamento dei presidi medici di pubblica utilità presenti sul territorio aquilano.

 

forca caruso valico

ABRUZZO: DIVIETO

– Il Sindaco di Gagliano Aterno, in provincia dell’Aquila, territorio che rientra nel Parco regionale Sirente Velino, ha prorogato l’ordinanza con la quale è stato interdetto l’accesso il località Vallone di Forca, per la presenza di rifiuti di materiale bellico, e presunto rinvenimento di un ordigno bellico. “Per la risoluzione della problematica” si legge nelle premesse del dispositivo sindacale “si ha la necessità di investire ed interrogare organi superiori“. Inoltre per procedere con le operazioni di bonifica e pulizia, si ha bisogno di tempistiche tecniche più lunghe rispetto a quelle preventivate. Quindi il Sindaco Luca Santilli dispone che fino al prossimo 4 maggio continuerà ad essere interdetto l’accesso in località Vallone di Forca, per consentire le attività da parte delle autorità interessate.