Cronaca

 

avezzano ospedale

AVEZZANO: MORTE 78ENNE

- «Morta per uno scompenso cardiaco acuto». Ma, soprattutto, i primi esiti dell’autopsia fanno escludere che Luisa Scognamiglio, 78 anni, sia deceduta «per condotte violente». Per valutazioni definitive pero\'si dovrà aspettare lo svolgimento di esami di laboratorio – e il deposito delle consulenze dei periti del pm e dei familiari della morta – ma quanto emerso dagli accertamenti eseguiti nella mattinata di ieri dal medico legale Cristian D’Ovidio, nominato consulente dal procuratore di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato, rende meno torbida la vicenda. Sotto inchiesta, accusato di morte come conseguenza di maltrattamenti, era finito il figlio della donna, L.C., piccolo imprenditore di Avezzano, ora scagionato. A darne conferma, l’avvocato difensore del ragazzo.

medico

PESCARA: MEDICO NEI GUAI

- Vende prestazioni sanitarie a prezzi vantaggiosi e scontati su una nota piattaforma online. Ma al momento dell’incasso del buono acquistato dai pazienti, non rilascia alcun documento fiscale di registrazione del compenso. È così che un medico della provincia del pescarese effettua visite, nel corso degli anni, senza mai dichiarare quanto percepito per le prestazioni vendute in rete. Scoperto dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria del capoluogo adriatico grazie ad un’approfondita attività di analisi condotta nell’ambito dell’operazione “Coupon”, il professionista, non pagando le tasse dovute, ha sottratto all’Erario ricavi per più di 80mila euro, oltre ad aver impiegato, tra l’altro, un dipendente in nero.

collelongo sant antonio 2

COLLELONGO: FESTA DI S.ANTONIO ABATE

- C’è un paese nella Marsica, dove da quasi 400 anni la gente si riversa in strada, e rimane sveglia per tutta la notte, quella tra il 16 e il 17 gennaio, nel periodo più freddo dell’anno, con la temperatura che, a 915 metri di altitudine, scende diversi gradi sotto lo zero. Le strade di questo Comune, in questa notte, vedono l’andirivieni di più di diverse migliaia di visitatori, giunti da tutte le parti d’Italia, per onorare Sant’Antonio Abate, in una tradizione che, da secoli, si ripete con lo stesso spirito di devozione e di sano divertimento. Sono molti i centri dove questa tradizione rivive ogni anno, da Trasacco a Fara Filiorum Petri, ma, sicuramente, Collelongo è il posto in cui la manifestazione è la più suggestiva e la più antica.