Cronaca

soccorso alpino elicottero

CITTÀ SANT'ANGELO: INTERVENTO DEI VVFF

- Sterpaglie a fuoco, intorno alle 14,30, in contrada Piano di Sacco a Città Sant'Angelo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Pescara e del distaccamento di Penne. La vicinanza di alcune abitazioni e di un ampio capannone adibito a magazzino ha reso necessario anche l'intervento dell’elicottero, Drago 52, del Nucleo di Pescara.  Ci sono volute circa 3 ore di lavoro per domare l'incendio. Al momento sono ancora in corso le operazioni di bonifica, con l'ausilio delle squadre di Protezione civile.

ABRUZZO: "TRUFFA DEL PRINCIPE AZZURRO"

- La Polizia di Stato mette in guardia rispetto alla cosiddetta “truffa del principe azzurro” che, negli ultimi tempi, sta dilagando su numerose piattaforme social. “La tecnica” spiegano dalla Polizia “prevede che il malintenzionato, con un falso profilo, faccia dei complimenti sotto un commento ad un post, chiedendo l’amicizia con una scusa qualunque“. Le utenti o gli utenti, sentendosi adulati dalle lusinghe ricevute, potrebbero ritenere, in maniera un po’ ingenua, che si tratti di vero interesse. In realtà, l’obiettivo del truffatore è molto diverso. Infatti, si legge nella nota della PS, “può chiedere dei soldi per un problema irreale facendo leva sui buoni sentimenti della vittima; può rubare le foto del profilo per crearne altri fake o addirittura farsi inviare foto compromettenti per poi ricattare ed estorcere denaro con la minaccia della pubblicazione delle stesse“

 

SULMONA: ALLARME TRUFFE ANZIANI

- Falso assicuratore truffa una pensionata sola in casa. E' avvenuto a Prezza dove uno sconosciuto è riuscito a spillare a una donna di 70 anni circa 400 euro e oro e gioielli per un valore stimato in 3mila euro. La donna ha ricevuto una telefonata con la quale le veniva detto che il genero era rimasto vittima di un grave incidente e che lei doveva pagare con urgenza l’assicurazione perché altrimenti toccava all'uomo pagare i danni del sinistro. Poco dopo ha ricevuto la visita a casa del finto assicuratore che indossando la mascherina per non farsi riconoscere, si è fatto consegnare 400 euro in contanti più l’oro che la 70enne aveva in casa. L'allarme è stato dato poco dopo da una vicina di casa che ha intuito che la donna era stata truffata.