Cronaca

acqua bollicine

TERAMO: ACQUA TORNA POTABILE

- La Asl di Teramo, ha appena revocato il divieto dell'uso dell’acqua a scopo umano, dopo l’evento franoso che ne ha causato l’innalzamento del livello di torbidità. Le analisi effettuate dall’Azienda Sanitaria Locale e dalla Ruzzo Reti hanno accertato la conformità dei parametri e quindi la salubrità dell’acqua, che si può tornare a bere con la tranquillità di sempre.

 

san vito marina

 SAN VITO CHIETINO:ANCORA PESCATORI ABUSIVI

- Stesso posto, stesso scenario di pochi giorni fa: San Vito Marina, dove gli uomini della polizia marittima della Capitaneria di porto di Ortona, hanno rilevato luci sospette in mare ed un individuo fermo tra gli scogli a fare da “palo”. E, dopo un paio d’ore di appostamento, fermano un subacqueo intento a recuperare il proprio bottino di pesca. Questa volta a pagarne le spese, due pescatori abusivi proveniente dalla provincia di Napoli. Il pescato, parecchi kg di polpi, è stato posto sotto sequestro e subito rigettato in mare in quanto esemplari ancora vivi. Insieme al prodotto ittico, poi, è stata posta sotto sequestro l’intera attrezzatura da sub, e ai due soggetti è stata elevata anche una sanzione.

coronavirus tre

COVID,ISS: IN ABRUZZO INCIDENZA PIU'ALTA D'ITALIA

- In base ai dati emersi dal consueto monitoraggio settimanale curato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e dal ministero della Salute, questa settimana l’incidenza dei casi di Covid-19 in Italia risulta in calo, al pari dell’indice di trasmissibilità Rt.In particolare, l’incidenza settimanale a livello nazionale nel periodo 22-28 luglio è scesa a 727 casi ogni 100.000 abitanti, contro il precedente dato di 977 casi ogni 100.000 abitanti. Dalla scheda sugli indicatori decisionali che accompagna il monitoraggio settimanale sul Covid-19 dell’Iss e ministero della Salute, emerge che sono due le Regioni con un’incidenza che supera la soglia di 1000 casi ogni 100mila abitanti: l’Abruzzo con un valore di 1234,3 e le Marche a 1018,1.