Cronaca

mare vento

MARE: 14 BANDIERE BLU ALL'ABRUZZO

- Sono 210 i Comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera Blu, il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca. L’Abruzzo sale a 14 Bandiere Blu. Due in provincia dell’Aquila, Villalago e Scanno, 4 in provincia di Chieti, Fossacesia, San Salvo, Vasto e Francavilla al Mare, 1 a Pescara e 6 in provincia di Teramo, Giulianova, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Tortoreto, Martinsicuro e Alba Adriatica

logo asl l aquila

SANITA’, SI ALLUNGANO LISTE D’ATTESA: SEMPRE PIU’ ABRUZZESI RINUNCIANO A CURE

– Quasi 2 anni di attesa per una mammografia, circa 1 anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. Mentre gli screening oncologici sono in ritardo in oltre la metà dei territori regionali e le coperture per i vaccini ordinari in calo.
Criticità che hanno portato, nel 2021, il 13,8% degli abruzzesi a dichiarare di aver rinunciato a visite ed esami per problemi economici o legati alle difficoltà di accesso al servizio. Un dato superiore alla media nazionale, con l’11% dei cittadini che ha rinunciato alle cure.

scuola istituto

SCIOPERO SCUOLA IL 30 MAGGIO, SINDACATI: “SCRUTINI A RISCHIO”

– Dopo giorni di ragionamenti, consultazioni, discussioni e tentativi di conciliazione, i sindacati hanno deciso: il 30 maggio sarà sciopero generale della scuola. Il decreto varato dal governo che riforma il reclutamento e la formazione e che dovrebbe concludere il suo iter in Parlamento a fine giugno, scontenta profondamente i sindacati che non escludono lo sciopero degli scrutini: “zero aumenti stipendiali, assumono un insegnante potendone assumere 3 e tagliano 10mila cattedre per formare qualche docente in più”, dicono all’unisono.
Nessuna risposta è pero' giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del decreto su formazione, e lo sciopero proclamato dalla sigle più rappresentative per il 30 maggio, è un chiaro segnale che l’interlocuzione portata avanti dal Governo negli ultimi mesi non ha prodotto l’auspicato avvicinamento tra le parti.