Cronaca

 

lanciano carcere

PERETO: MARSICANO CONDANNATO

- I carabinieri della stazione di Pereto hanno notificato l’ordine di esecuzione della pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Livorno nei confronti di un 39enne marsicano. L’uomo è stato riconosciuto colpevole e condannato definitivamente per reiterati furti commessi nell’agosto del 2017 all’isola d’Elba, e ora dovrà scontare due anni e nove mesi di reclusione. In relazione alla pena inflitta, resa esecutiva dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura livornese, il 39enne è stato rintracciato nella mattinata da una pattuglia in servizio perlustrativo in paese. Dopo l’arresto, l’uomo è stato trasferito alla casa circondariale di Lanciano.

 

celano

CELANO: CIRCUIVA E DERUBAVA ANZIANI

- Circonvenzione di persone incapaci: con questa accusa un 30enne di Celano è stato arrestato dai carabinieri della locale stazione. I militari dell’Arma, dopo un’attenta indagine, hanno dimostrato le accuse mosse contro l’uomo, accusato di aver sottratto diverse migliaia di euro, a degli anziani. I particolari non sono stati resi noti ma a richiedere la misura cautelare, dopo le indagini dei carabinieri, è stato il gip del tribunale di Avezzano.

scoccia marianna tre

ABRUZZO: GIORNATA MONDIALE CONSAPEVOLEZZA AUTISMO

- “Un giorno, quello del 2 Aprile, che non deve rimanere l'unico a sensibilizzare su di una tematica tanto focale e delicata come l'Autismo: è doveroso ringraziare tutti coloro che su questo importantissimo tema da anni si battono e lavorano sul campo, in special modo le famiglie che, troppo spesso lasciate senza supporti adeguati, sono accanto giornalmente ai propri familiari in difficoltà." Commenta così il consigliere cegionale Marianna Scoccia la giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo. "Sono convinta che questa giornata vada celebrata, oltre che con momenti dimostrativi e di aggregazione, tesi a sensibilizzare, anche con occasioni per una discussione più profonda utile anche a stabilire nuovi percorsi burocratici, sia sanitari che assistenziali, che possano fornire risposte concrete in tempi celeri a chi si trova in condizioni di disagio" continua Marianna Scoccia. "E' vero che sono attivi servizi già avviati sui territori ma occorre migliorare l’offerta potenziando servizi e interventi”. “Condivido convintamente il messaggio solidale e di vicinanza alle tante famiglie che con grande forza, giornalmente, si ritrovano a fronteggiare criticità e problematiche, soprattutto in un periodo difficile e complesso a causa della pandemia che impone moltissime limitazioni”. "L'offerta della Regione Abruzzo va migliorata, ed è necessario mantenere alta l'attenzione al fine di non isolare ulteriormente chi combatte ogni giorno con la propria condizione di fragilità", conclude il consigliere regionale Marianna Scoccia.