Cronaca

fiaccolata

L'AQUILA: ANNIVERSARIO TERREMOTO

- Alla vigilia del 13/o anniversario del sisma che nel 2009 ha devastato il territorio del Comune dell'Aquila e di altri 56 comuni limitrofi, causando la perdita di 309 vite, torna, in programma questa sera lungo un percorso di 1.750 metri, la fiaccolata commemorativa a cura del Comitato dei Familiari e del Comune: l'iniziativa era stata sospesa per due anni a causa della pandemia.  Il ritrovo è fissato alle 21 nell'area antistante il tribunale, in via XX Settembre. Dopo la sosta davanti all'ex Casa dello Studente, l'arrivo è previsto al Parco della Memoria, in piazzale Paoli, dove viene data lettura dei nomi delle vittime e acceso da uno degli atleti della Nazionale ciclisti Ucraina il " braciere della memoria".

scuola vivenza

ABRUZZO: SPOPOLAMENTO SCUOLE

- Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nel prossimo anno ci saranno 2723 alunni in meno. L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Abruzzo lo ha comunicato oggi alle OO. SS. gli organici del personale docente per le scuole abruzzesi. Per l’anno scolastico 2022/23 sono previsti 2723 alunni in meno (l’anno scorso la perdita era stata invece di 2073 alunni).Saranno quindi meno di 165.000 le studentesse e gli studenti che frequenteranno le scuole pubbliche abruzzesi. Un dato che da solo documenta il grave problema della denatalità, dello spostamento, che si accompagnano ad un esodo diffuso delle nuove generazioni.

soccorso alpino elicottero

TORINO DI SANGRO:TRAGEDIA SFIORATA

- È stata trasferita all’Ospedale Umberto I di Roma per il trattamento in camera iperbarica la 16enne di Torino di Sangro che ieri mattina è rimasta intossicata dal monossido di carbonio. La giovane dopo essersi allontanata aveva trascorso la notte da sola in una casa, non abitata, di proprietà della sua famiglia e ha cercato di riscaldarsi accendo il fuoco con ciò che ha trovato. A metà mattinata i genitori si erano preoccupati perché non la vedevano rientrare e non riuscivano a contattarla per telefono. A trovarla sono stati i Carabinieri della compagnia di Ortona insieme ai Vigili del fuoco.