Cronaca

neve spazzaneve

LETTOMANOPPELLO: STRADA ANCORA CHIUSA

- Prosegue il lavoro dei mezzi Anas per ripristinare la circolazione lungo la S.S.614 “della Maielletta” tra i km 7,500 e 8,000 nel territorio del Comune di Pretoro. Il tratto è stato chiuso al traffico nelle prime ore di ieri mattina a causa di una slavina dovuta alle copiose nevicate dei giorni scorsi. Dopo l’autorizzazione della Commissione valanghe comunale, la strada è stata ora riaperta al traffico. Resta invece chiusa la statale 614, nel tratto compreso tra i km 10,000 e 19,050 nel Comune di Lettomanoppello, in attesa della valutazione della Commissione valanghe che deve autorizzare la riapertura.

 

marsilio marco quattro

ABRUZZO:CONTRO SPOPOLAMENTO COMUNI MONTANI

– Un assegno di natalità e incentivi per nuovi residenti nei comuni montani. Si tratta di misure specifiche di sostegno per favorire l’aumento delle nascite e incentivare trasferimenti di residenza, previste dalla L.R. n.32/2021. Sono state presentate oggi, a L’Aquila, in una conferenza stampa, dal presidente della giunta regionale Marco Marsilio. Sono interessati 173 comuni così divisi per provincia: 20 Teramo, 24 Pescara, 74 L’Aquila, 55 Chieti. Il calo demografico negli ultimi 5 anni in questi Comuni è stato infatti pari a – 8,35%.

vaccino influenza

CORONAVIRUS:VACCINO NOVAVAX 1o GIORNO DA FLOP

- Il primo giorno del vaccino di Novavax in Abruzzo è stato un vero e proprio flop. Sono state solo 51, infatti, le dosi somministrate dalla mattina alle ore 14 di ieri: 19 in provincia di Pescara, 14 nell’Aquilano, 10 nel Teramano e 8 nel Chietino. Le scorte, invece, sono di 21.900 dosi. Dal nuovo siero, che si pensa sia in grado di convincere i 120mila maggiorenni abruzzesi non vaccinati perché realizzato con tecnologia “classica” ,non è arrivata la svolta che ci si aspettava per la campagna vaccinale.