Cronaca

pereto borgo medievale

PERETO: COMUNE CHIUSO

- E’ stato rilevato un caso Covid tra i dipendenti del Comune di Pereto e, di conseguenza, il Sindaco Giacinto Sciò è stato costretto a emanare un’ordinanza con la quale dispone la chiusura preventiva della sede comunale di Corso Umerto I per consentirne la sanificazione.
Nel frattempo il personale comunale entrato in contatto con il caso positivo dovrà eseguire i test antigenici al fine di garantire il rientro in sicurezza presso la sede comunale del personale, degli amministratori e per i cittadini.

sulmonatre

SULMONA: DA LUNEDI’ 545 DIPENDENTI IN CIG ALLA MAGNETI MARELLI

– Nuova nuova cassa integrazione ordinaria, a partire da lunedì, per 545 lavoratori della Magneti Marelli di Sulmona.
Secondo quanto la proprietà ha comunicato ai rappresentanti sindacali poco prima delle festività natalizie, è necessario il ricorso alla cassa integrazione a causa della crisi generale del settore, ma anche per gestire le commesse che arrivano dalla Sevel di Atessa.
Si tratterà di una cassa integrazione ordinaria che andrà avanti fino al 5 marzo, ma per ora non si sa se sono previste ulteriori proroghe.
In particolare, riguarderà 487 operai e 58 impiegati e quadri, che non è escluso potranno essere richiamati al lavoro durante tutto il periodo ma, a preoccupare i dipendenti, inoltre, anche il paventato piano di riduzione dell’organico della Magneti Marelli a livello mondiale, riguardo cui, per il momento, non si hanno certezze.

ABRUZZO: “DAL 12 GENAIO ATTIVO SERVIZIO ONLINE PER L’ESITO DEI TAMPONI

– Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, l’Assessorato regionale alle salute attiverà un nuovo servizio: dal 12 gennaio sarà possibile conoscere da remoto gli esiti dei tamponi effettuati.
Attraverso la piattaforma “Mia” (portale di raccolta dei dati ed informazioni personali) sarà garantita, agli utenti, la visualizzazione dei referti dei tamponi molecolari e dei test antigenici eseguiti nelle strutture del territorio abruzzese (Asl, laboratori privati, farmacie, ecc.).
Sarà sufficiente collegarsi con uno smartphone, o dal pc di casa, al sito https://mia.regione.abruzzo.it, e dall’area “Mia Salute” è possibile consultare il referto (è necessario lo Spid).
Il sistema, inoltre, consentirà di visualizzare tutte le informazioni inserite nel tempo attraverso il sistema di tracciamento tamponi.